Ormai da qualche mese possiamo osservare lavori di ogni tipo sulle arterie stradali della nostra Nardò. Questi lavori di “rattoppo” sono obbligati a causa dei danni provocati al manto stradale, e non solo, dalle forti piogge dei mesi passati. Infinite opere pubbliche per collegare abitazioni alle condutture di gas, oppure scavi intempestivi che spesso distruggono il manto stradale appena posato, per integrare le condutture per le acque di scolo, sottodimensionate rispetto alla reale portata delle piogge. In questo modo non si e’ resa l’intera città un eterno cantiere sempre aperto, rendendola di fatto un percorso di guerra molto difficile da percorrere, e alle volte pericoloso, per i poveri cittadini pedoni.

 

Oltre al descritto desolante scenario, nell’ultimo periodo, si possono anche vedere, fortunatamente, i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche sui marciapiedi delle principali vie cittadine: Corso Galliano, via Grassi e via Duca degli Abruzzi, tramite il completamento degli scivoli per portatori di handicap, laddove in questi ultimi anni i lavori per azzerare i disagi alla percorrenza pedonale avevano creato delle storture evidentissime con marciapiedi con un unico scivolo di accesso.

Le cifre destinate a eliminare le problematiche di viabilità per chi ha handicap motori, intercettati dall’ex assessore Renna, sono una somma modesta considerata l’estensione della citta’ stessa. E le difficolta’ di muoversi dentro la citta’ spesso non riguardano le attivita’ commerciali private, ma sono gli uffici pubblici ad essere impossibili da raggiungere per chi vivi in una situazione di mobilita’ “differente”. Abbattere le barriere architettoniche significa far vivere la città a tutte quelle persone che hanno problemi motori e che sono su una sedia a rotelle; ma anche agli anziani che hanno una mobilità ridotta e, perché no, alle mamme con passeggino.

Riesce incredibile pensare che una struttura di fondamentale importanza come il Palazzo di Città, sia inaccessibile ai disabili perché il servoscala è mal funzionante, o peggio ancora, che negli uffici di Urbanistica, quotidianamente visitati da centinaia di cittadini, non vi sia la presenza di un ascensore, che in strutture private come l’ufficio postale su Via Celso e molti altri edifici che forniscono prestazioni al pubblico sia impossibile accedere e’ veramente una vergogna. Per giunta, durante la stagione estiva, come se non bastasse, le principali marine come Santa Caterina, Santa Maria Sant’Isidoro non sono dotate di un percorso agevole per raggiungere il bagnasciuga alle carrozzine.

E, quindi, a giusta ragione, dobbiamo denunciare, ancora una volta, il fatto che il Comune non si mobiliti e non intervenga per rendere meno gravose quelle difficoltà a cui sono sottoposte una grossa percentuale di persone che vivono e usufruiscono, anche per brevi periodi, della nostra splendida Città e dei purtroppo pochi servizi. Una situazione scandalosa soprattutto alla luce dello sperpero di denaro pubblico perpetrato in questi anni e negli ultimi mesi. Auspichiamo che i lavori che programmati e che sono in fase di realizzo siano solo un punto di partenza e non di arrivo. Perchè c’e’ ancora tanto da fare per rendere vivibile la nostra città e per rendere consapevoli i nostri concittadini più “fortunati”. Perchè le barriere più difficili da abbattere rimangono sempre quelle culturali.

 

Luigi Maritati

Comunità Militante Andare Oltre

Componente Commissione Pari Opportunità

 

Pasquale Alfieri

Comunità Militante Andare Oltre

Responsabile politiche per il sociale

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it