Nardò resta umana! Presidio per Gaza e raccolta di medicinali giovedì 24 alle ore 20.00 Da decenni la repulsione verso la guerra e la violenza sono sentimenti teoricamente universamente condivisi, eppure l’indifferenza verso ciò che è apparentemente lontano da noi, continua ad regnare sovrana nella nostra società.

 

Il conflitto arabo-israeliano è uno dei più antichi e cruenti del medio oriente. Le cause e le evoluzioni sono diverse ed una concreta prospettiva di pace sembra assai lontana. Dall’8 luglio Israele ha intrapreso un’operazione militare chiamata “Protective edge” In italiano “barriera protettiva” che continua a mietere centinaia di vittime, quasi 600 uomini, donne e soprattutto bambini continuano a morire sotto ai bombardamenti. Lo scopo di Israele è quello di colpire Hamas, che considera un movimento terrorista ma fonti locali dicono che ad essere colpite sono continuamente abitazioni civili, scuole, ospedali e ambulanze. Troviamo assurdo l’atteggiamento dei media ufficiali italiani, che non riportano la stessa realtà testimoniata quotidianamente da reporter, attivisti e fonti locali palestinesi, troviamo assurdo il genocidio che è in atto e le continue e indisturbate violazioni da parte di Israele dei diritti umani e delle leggi intetnazionali.

Certamente, non esiste un popolo buono e uno cattivo e la guerra è terribile in tutte le sue forme e causa danni a chiunque, ma , in questo caso, esistono oppressi e oppressori e soprattutto esiste una popolazione rinchiusa in una striscia di terra di 360 km che è costretta a subire continui bombardamenti senza la possibilità di fuggire, esistono le centinaia di morti in pochissimi giorni.

“Prendi dei gattini, dei teneri micetti e mettili dentro una scatola” mi dice Jamal, chirurgo dell’ospedale Al Shifa, il principale di Gaza, mentre un infermiere pone per terra dinnanzi a noi proprio un paio di scatoloni di cartone, coperti di chiazze di sangue. “Sigilla la scatola, quindi con tutto il tuo peso e la tua forza saltaci sopra sino a quando senti scricchiolare gli ossicini, e l’ultimo miagolio soffocato”. Fisso gli scatoloni attonito, il dottore continua “Cerca ora di immaginare cosa accadrebbe subito dopo la diffusione di una scena del genere, la reazione giustamente sdegnata dell’opinione pubblica mondiale, le denunce delle organizzazioni animaliste…” il dottore continua il suo racconto e io non riesco a spostare un attimo gli occhi da quelle scatole poggiate dinnanzi ai miei piedi. “Israele ha rinchiuso centinaia di civili in una scuola come in una scatola, decine di bambini, e poi l’ha schiacciata con tutto il peso delle sue bombe. E quale sono state le reazioni nel mondo?

Quasi nulla. Tanto valeva nascere animali, piuttosto che palestinesi, saremmo stati più tutelati”. Così scriveva Vittorio Arrigoni, reporter di guerra e attivista per i diritti umani che perse la vita a Gaza, crediamo che questa sia la descrizione più realistica ed efficace della striscia ancora oggi.

Il popolo palestinese è stato troppo a lungo lasciato da solo e dimenticato da tutti, ora è il momento di agire e di manifestare la propria solidarietà e la propria umanità. Nel proprio piccolo, ognuno può agire e fare la propria parte.Partecipare al presidio che si terrà giovedì 24, alle ore 20 in piazza Salandra è un modo per non restare indifferenti e, soprattutto, per rompere il silenzio assordante sulla questione. Durante il presidio si effettuerà una raccolta di medicinali di ogni genere e di materiale come garze, siringhe, disinfettanti, flebo ecc, che l’associazione “Puglia-Palestina” porterà direttamente a Gaza nei prossimi giorni. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, facciamo in modo che Nardò resti umana.

Unione degli Studenti Nardò

Comitato NoCap- Nardò

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it