Una decisione della Commissione Urbanistica ed Ambiente inerente i bandi per la Masseria “ Torrenova”, viene licenziata dalla stessa Commissione con un documento politico che riassume le posizioni dei vari componenti della stessa. Successivamente n. 8 Capi Gruppo di Maggioranza firmano un documento politico con il quale si dichiarano favorevoli allo spacchettamento dei bandi e lo inviano al Sindaco . La Giunta convocata per decidere sull’argomento dopo un attento esame fa suo il documento di indirizzo politico con il voto favorevole di n. 3 Assessori oltre al Sindaco. Nella circostanza si registra l’assenza di n. 3 assessori TRA I QUALI QUELLO DIRETTAMENTE INTERESSATO.

L’Assessore all’Ambiente – assente in Giunta ,nonostante l’argomento fosse di sua competenza – ci risulta che abbia chiesto pubblicamente che sul deliberato della Giunta si pronunciasse il Consiglio Comunale, sostenendo di avere il voto favorevole della maggioranza dello stesso e minacciando nel contempo le sue dimissioni nel caso di non accoglimento della sua proposta di bando unico respinta dalla Commissione e dalla Giunta.

Il Consiglio precedentemente convocato , che aveva all’o.d.g. l’argomento,avrebbe dovuto, a nostro avviso, stralciare lo stesso su richiesta del Presidente in presenza di una delibera di Giunta. Quest’ultimo , al contrario, al pari del Sindaco e del Segretario Generale, ha consentito una discussione che si è protratta per oltre 8 ore e si è conclusa con una votazione che ha visto prevalere la delibera di Giunta e la decisione degli 8 Capi Gruppo di maggioranza.

Dagli atti risulta che hanno votato a favore oltre al Sindaco

​​ n.8 Cons. di maggioranza

“ 2 “ Indipendenti

​​ “ 2 Cons. di opposisione

Appare ovvio che la delibera non sarebbe stata approvata se non SI FOSSERO ASTENUTI N. 2 CONS. DI MAGGIORANZA e non fosse andata in soccorso l’opposizione con i suoi 2 voti favorevoli.

A nostro giudizio , a parte i rilievi di illegittimità procedurali chepotrebbero avere sviluppi al momento imprevedibili, s’impone una serie di attente riflessioni e di doverosi interrogativi sul governo della nostra Città .

Innanzitutto, esiste ancora una maggioranza ? Perché quando un Consigliere di maggioranza ha espresso voto contrario su di una delibera, l’UDC con il suo Consigliere ne ha fatto un caso politico chiedendo l’espulsione della stesso dalla maggioranza ? Una libertà di voto e quindi il voto contrario, oltre all’assenza dell’Assessore in Giunta, come dovrebbero essere interpretati e quali provvedimenti andrebbero adottati? Perché una delibera di Giunta è stata sottoposta al voto in Consiglio Comunale? Accadrà altrettanto per le prossime delibere? Prevarrà la discrezionalità del Sindaco? Il Segretario Generale ed il Presidente del Consiglio avevano il potere di avallare questa procedura e quale posizione assumeranno in futuro? Gli 8 Capi Gruppo di Maggioranza, firmatari del succitato documento politico, hanno votato tutti a favore della Delibera di Giunta?

Chi ha vinto e chi ha perso? Chi sta governando questa Città? maggioranza e minoranza da chi sono composte?

Il sottoscritto, con il Movimento Politico di appartenenza, ritiene che alla fine di cotanta contesa abbia trionfato l’opposizione perché i voti favorevoli di 2 loro Consiglieri hanno consentito l’approvazione della delibera. Corre l’obbligo,pertanto, di elogiare pubblicamente il senso di responsabilità dimostrato, perché al di là del merito, hanno evitato che un iter burocratico, peraltro previsto da leggi e regolamenti, rendesse ancora più ingovernabile la nostra Città, che appare sempre più una “ nave senza nocchiero in gran tempesta”.

Dobbiamo prendere atto, purtroppo, che hanno ragione quanti insieme a noi si chiedono ogni giorno a chi abbiamo affidato la nostra Città.

​​​​​​​​

​​ ​​​​​ Calabrese Salvatore

​​​​​​Consigliere Comunale Mov. Politico Impegno Civile

​​​​​​​​ Nardo’

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it