In coda per tornare dalle vacanze. Prima domenica da bollino rosso per il controesodo su strade e autostradale.

Oggi ,lunedì 25 agosto, sono previsti flussi di traffico molto intensi per tutta la giornata sulle principali direttrici per i rientri dei vacanzieri dalle ferie e, in particolare nel pomeriggio, anche per gli spostamenti di chi ha trascorso il fine settimana nelle località turistiche.

 

 

Come previsto dall’Anas, già sabato si sono registrati forti flussi di transito per tutto l’arco della giornata, perché ai primi rientri si sono sommate le ultime partenze di agosto.

 

Il primato del traffico spetta ai rientri verso Roma con l’autostrada del Grande Raccordo Anulare che conta 111mila transiti, per il ritorno in città di molti vacanzieri. E proprio sul Gra, un incidente mortale si è verificato all’altezza del km 21,100, nel tratto compreso tra l’allacciamento con l’autostrada A1 Diramazione Roma Nord e lo svincolo di via di Settebagni/Bel Poggio. Un’altra persona è rimasta lievemente ferita.

 

Molto trafficata anche l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria con oltre 100mila passaggi (circa 63mila in direzione nord) e un incremento rispetto al 2013 del 4%, l’autostrada Roma-Fiumicino con 63mila, il Raccordo Autostradale 13 A4-Trieste con 50mila transiti e il tratto laziale della Ss1 Aurelia, prima per volume di traffico tra le statali, con oltre 45mila transiti e un incremento del 15% rispetto allo scorso anno.

 

Al momento la circolazione è molto sostenuta, con flussi di traffico leggermente superiori rispetto al 2013 (+0.8%). Nel tratto salernitano della A3 Salerno-Reggio Calabria, alle ore 10 erano già transitati 38mila veicoli (circa 24mila in direzione nord) mentre sul Gra di Roma 26mila. Tra le strade statali sono oltre 13mila i transiti sulla ss 16 Adriatica in provincia di Brindisi e oltre 11mila sulla ss 106 Jonica in provincia di Catanzaro. Traffico intenso in Basilicata, lungo la Ss585 Fondo Valle del Noce, in direzione nord, in provincia di Matera. Traffico molto intenso, a tratti rallentato, anche sulla strada statale 16 Adriatica, sia nel tratto abruzzese sia in quello marchigiano e sulla strada statale 18 Tirrena Inferiore, in Campania e Calabria. Traffico in aumento in corrispondenza del Tunnel di Tenda, sulla strada statale 20 in prossimità del confine con la Francia, dove il personale Anas è presente per la regolamentazione del traffico.

 

Sulla Salerno-Reggio Calabria il traffico è molto intenso ma regolare. Si registrano rallentamenti solo in corrispondenza di Laino Borgo, in direzione nord, dal km 156 al km 152, all’altezza dell’unico cantiere inamovibile presente sull’autostrada. Rallentamenti anche sulla strada statale 268 del Vesuvio, in Campania, a causa di un incidente avvenuto questa mattina al km 2.500 (tra lo svincolo S. Giovanni A3 Napoli-Salerno e S. Anastasia).

 

In Calabria, questa mattina sulla strada statale 106 Jonica si sono registrati rallentamenti in entrambe le direzioni a causa di un incidente avvenuto a Crotone. La scorsa notte in Sardegna si sono registrati rallentamenti per un grave incidente sulla strada statale 127 Bis Settentrionale Sarda, in provincia di Sassari. Infine, dalle ore 21.00 di ieri e fino alla mezzanotte, in Toscana la strada statale 1 Aurelia è stata chiusa al traffico in direzione Nord al km 166.500, nei pressi dello svincolo di Alberese, a causa del ribaltamento di un’autocisterna che trasportava gpl. Il traffico è stato deviato sulla viabilità provinciale.

 

L’Anas ricorda che fino alle ore 23 di oggi è interdetta la circolazione stradale fuori dai centri abitati per i veicoli di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. Per la giornata di domani si prevede traffico sostenuto nella mattinata, da bollino giallo, per gli ultimi rientri del weekend e per la ripresa della circolazione dei mezzi pesanti.(adnkronos)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it