L’evento, che avrà luogo nel suggestivo scenario di Piazza Salandra a Nardò, venerdi 5 settembre a partire dalle ore 20,30, sarà presentato per il terzo anno consecutivo da Giuseppe Ienuso ed intende ricordare il genio musicale di Lucio Battisti attraverso le testimonianze di artisti di fama internazionale.

Bruno Lauzi, Paolo Belli, Loredana Bertè, Ron, Cheryl Porter, Andrea Mingardi Simone Cristicchi, Alberto Fortis, Antonella Ruggiero, Dario Baldan Bembo, Mariella Nava sono solo alcuni dei nomi degli interpreti che si sono esibiti sul palco del “Premio Battisti” alcuni dei quali hanno incrociato il loro percorso artistico con il cantautore di Poggio Bustone.

Il tributo che ogni anno si rinnova alla sua memoria è diventato un appuntamento atteso, emozionante, ma soprattutto occasione di aggregazione e solidarietà, grazie alla collaborazione con la Fidas di Nardò.

La manifestazione, cresciuta sensibilmente nel corso degli anni, ospiterà, tra gli altri, quest’anno:

 

IRENE FORNACIARI, figlia d’arte (è figlia di Zucchero), giovane cantautrice dalle grandi doti artistiche e vocali, h partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo ed ha all’attivo collaborazioni artistiche con i Nomadi e con Brian May, storico chitarrista dei Queen.

 

FRANCO SIMONE, il cantautore salentino di fama internazionale che, grazie alla sua inesauribile vena artistica, nella sua quarantennale carriera,ha esportato la poesia del Salento in tutto il mondo. Esordì ufficialmente nel 1972, quando vinse il Festival di Castrocaro con la canzone Con gli occhi chiusi (e i pugni stretti). Nel 1974 risultò, in base alle vendite discografiche, vincitore morale del Festival di Sanremo con Fiume grande, canzone che vendette milioni di copie in tutto il mondo. Nel 1976 uscì l’album “Il poeta con la chitarra”dal quale venne estratto il singolo “Tu… e così sia”, che, vendutissimo in Italia, confermò il successo del cantautore anche nei paesi di lingua spagnola. Numerosissimi e prestigiosi i suoi riconoscimenti internazionali. Personalità artistica poliedrica, è anche docente di canto e conduttore televisivo.

 

GIULIO RAPETTI MOGOL, autentica leggenda vivente della musica italiana è il più grande e importante autore italiano di testi di canzoni. È da tutti conosciuto semplicemente come Mogol, ed è un uomo che vive a fondo la propria vita e che poi la racconta nei suoi testi come ad un amico, svelando verità umane e pensieri intimi. Mogol è spesso ricordato per il lungo e fortunato sodalizio con Lucio Battisti, ma il suo contributo alla cultura italiana attraverso la musica pop è stato decisamente molto più ampio. Infatti, dai primissimi anni ’60 a tutt’oggi, vanta oltre millecinquecento canzoni pubblicate e grandissime collaborazioni. Mogol ha condiviso la sua creatività con moltissimi artisti, fra cui Tony Renis, Gianni Bella, Morandi, Cocciante, Mango, Mina, Vanoni, Minghi; ma anche, Patty Pravo, Bruno Lauzi, Equipe 84, Dik Dik, PFM, Bobby Solo, Umberto Tozzi e persino Luigi Tenco, Renato Zero, Gigi D’Alessio, Rino Gaetano. Fonda nel 1992 il CET, un’associazione no-profit, con lo scopo di valorizzare e qualificare principalmente nuovi professionisti della musica pop, persone sensibilizzate all’importanza della cultura popolare e alle esigenze etiche della comunicazione.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it