In questi giorni è apparso un manifesto del PD dal titolo “Si toglie ai poveri per dare ai ricchi!”

Bella trovata! Onesta, seria, specchio riflesso di se stesso!

 

La verità è che i rappresentanti del PD, amministrano alla carlona senza mai perdere tempo a meditare per trovare il giusto e onesto modo di risolvere i problemi che l’amministrare e il governare richiedono. Sono saccenti e tuttologi e nelle difficoltà sanno solo aumentare le TASSE.

Metodo semplice, spicciolo e comodo!?????

E i poveri, quelli che considera tali, dal momento che la TASI colpisce tutti, quale scudo innalzano a loro copertura?

Qui la capziosa malignità, la falsità fatta persona, il rovescio della medaglia, che salva e aiuta propri quei ricchi che non colpiscono, scaricando la colpa ai Consiglieri assenti, definiti sconsiderati e menefreghisti?

Chi è il vero menefreghista, colui che suggerisce di fronte all’iniqua TASI di individuare percorsi nuovi per ripianare il bilancio a causa dei mancati versamenti dello STATO o chi tassa spregiudicatamente i Cittadini già sull’orlo della bancarotta generale?

Per gli amministratori PD che non conoscono i propri doveri, cioè quelli di governare con oculatezza, parsimonia, da buon padre di famiglia, senza sprechi e senza lussi, mal curano le diverse situazioni come quella di entrare in possesso dei locali a ridosso dell’Euro Spin, di utilizzare positivamente il nosocomio, di regalare contributi a manifestazioni incolore, di fare la lotta serrata agli evasori e a coloro che hanno chiesto sanatorie urbanistiche, e invece sproloquiano alla ricerca di colpe da affibbiare a quei consiglieri che non hanno consentito l’aumento della TASI.

Il PD col suo manifesto pubblico anziché denunziare il suo limite amministrativo, l’incapacità di trovare soluzioni alternative, si mette a criticare quei consiglieri assenti all’approvazione della TASI al 2,3%° per il 2014.

Questo fatto, minaccia il PD, indurrà l’amministrazione a diminuire l’erogazione di alcuni servizi comunali come il ticket della mensa scolastica, la social card e altro ancora.

Per il PD locale è più facile tagliare alcuni servizi essenziali per mancanza di entrate che intervenire per scomodare certi soggetti evasori e debitori verso il Comune da anni.

Il taglio è una operazione semplice di aritmetica, frutto di ragioneria economica da asilo infantile, reperire fonti da sprechi, evasioni ecc. impegna la ragione, la giustizia, l’amicizia, il tempo!

Il dovere primario dell’amministrazione, nei periodi di crisi economica generale, è quello di ricercare all’interno della governance amministrativa, quelle risorse e quelle postazioni che possono rivenire dalla riduzione degli sprechi, dall’evasione fiscale, dai proventi delle tante costruzioni abusive esistenti sulla fascia marina, dalla riduzione dei premi di produttività (visto la promozione “totos caballeros”), dalla riduzione degli emolumenti a Sindaco, Assessori e Consiglieri comunali, dall’accorpare gli uffici per ridurre gli affitti.

In verità chi è che toglie ai poveri per dare ai ricchi? IL PD o i Consiglieri assenti?

Il fatto è che il PD non ha capacità amministrativa, fa si che i propri ricchi continuino a non pagare, ad evadere il sacrosanto fisco, a non versare gli oneri di urbanizzazione, a intascare somme non sudate!

Il PD locale non è un vero Partito, è una somma di adesioni civiche, che non fanno unità, che si contrastano a vicenda, si chiacchierano addosso sparlando delle assenze senza ragionare sul motivo che le ha determinate come atto estremo per una sordità costituzionale.

La crisi di questi giorni e la parità di bilancio trovata con la TASI all’1%° dimostra ampliamente, che il 2,3%° della TASSA serviva per accontentare i soliti noti in vista del prossimo impegno elettorale.

Cittadini a voi il giudizio su chi spudoratamente mente e su chi ha fatto interamente il proprio dovere di Cittadino e di Consigliere comunale.

Città di Nardò, addì 22 settembre 2014.

 

​SAVONAROLA SECONDO

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it