Oltre 100 tangueros provenienti dal Nord e Centro Italia e da vari paesi dell’Unione Europea ( Belgio, Germania, Olanda) dagli USA, dall’Australia e dall’Argentina saranno ospiti dal 26 al 28 settembre a Nardò, presso il residence Torre Inserraglio per partecipare al Primo Encuentro Salento Milonguero, evento organizzato dall’Associazione BelTango – Lecce con il patrocinio del Comune di Nardò e con la collaborazione dell’assessorato al turismo.

A connotare l’internazionalità dell’iniziativa ( la prima nel Salento ) la scelta di rinomati Tj (in gergo tanguero musicalizador) provenienti da Venezia, Roma e Parigi.

Dall’Italia parteciperanno tangueros di: Pordenone, Roma, Firenze, Perugia, Napoli, Bologna, Spoleto, Brescia, Viterbo, Parma, Senigallia, Genova, Bergamo, Trieste, Milano, Pistoia, Verona Lucca, Pesaro, Asti, Cosenza, Bari, Taranto, Matera.

“ E’ proprio della cultura del tanguero coniugare il piacere del viaggio e della scoperta di nuove terre a quello del ballo” – spiega Gianna Belgioioso, responsabile dell’Associazione BelTango – “La città di Nardò dal 2012 è diventata un importante centro di riferimento del mondo tanguero nazionale ed europeo, grazie al lavoro dell’Associazione BelTango e dell’Associazione Stazione ICS che hanno sviluppato una serie di iniziative di tango, tra cui una milonga (serata di danza) invernale stabile presso Schola Sarmenti, serate estive presso il Parco culturale “La Saletta” e stage con artisti di fama internazionale, come i fratelli Macana, argentini.

Nel 2013 e 2014 si sono svolte, poi, due Edizioni di Note di tango… al castello Acquaviva, organizzate da BelTango, in collaborazione con l’Assessorato al Turismo.

Per promuovere al meglio la cultura del tango argentino nel nostro territorio si è puntato sulla fine dell’estate, l’ultimo week end di settembre, quando il turismo in Salento subisce un calo, “perché” – continua Gianna Belgioioso – “ l’ospite possa usufruire di strutture alberghiere di ottimo livello a costi competitivi. I tangueros che viaggiano sono attratti, infatti, da proposte interessanti e convenienti (il prezzo è chiaramente una componente basilare per attrarre il turista fuori stagione) per trascorrere un fine settimana all’insegna del ballo sociale.”

I tangueros in visita nel Salento costituiscono una nicchia di mercato interessante che il 1° Encuentro Salento Milonguero ha cercato dunque di attrarre. .

Un tassello molto importante, su cui si è investito, vede il coinvolgimento di aziende enogastronomiche per la promozione dei prodotti locali. Nel corso delle serate verranno presentate ed offerte specialità tipiche del territorio neretino per invogliare il turista a conoscere questa realtà produttiva così significativa del Salento.

Inoltre, con la collaborazione del comune di Nardò, Assessorato al Turismo, saranno effettuate visite guidate alla scoperta dell’entroterra salentino.

Non mancano le proposte di contaminazione: nella serata centrale dell’Encuentro gli ospiti potranno infatti partecipare ad un mini stage di Pizzica

Per avere maggiori informazioni sull’evento sono stati creati un Blog http://salentomilonguero.blogspot.it/ e una pagina Facebook: https://www.facebook.com/events/631796313567670/?ref=br_tf

Ad oggi sono stati registrati circa 4.000 contatti on line dove video e fotografie hanno pubblicizzato il territorio di Nardò facendo così crescere, tra gli appassionati tangueros, e non solo, curiosità e desiderio di visitare e ammirare la ricchezza storico-artistica e ambientale dei nostri luoghi.

Tra gli obiettivi degli organizzatori dell’evento anche quello di far entrare il Salento nell’ampio circuito di Festival, Encuentros, Raduni e Maratone di tango che si svolgono già in moltissime città italiane come Bari, Messina, Napoli, Ancona, Firenze, Cremona, Milano, Torino e in numerose capitali europee come Parigi, Vienna, Berlino, Madrid, Lisbona.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it