Prima chi si definisca la nuova Giunta Risi proviamo a fare il punto della situazione tra problemi risolti e quelli da risolvere. E’ necessario premettere cha l’Amministrazione Risi nasce su una eredità piena di debiti e mancate realizzazioni da una lato e attività in corso per cui l’analisi può non rispondere perfettamente alla realtà.

Di attivo può segnare: il rattoppo di alcune strade, la messa a dimora di molte piante nelle Marine e nel Centro urbano, il pagamento di alcuni debiti fuori bilancio, alcuni contributi ricevuti dalla Regione o dal Ministero, la riduzione dei dirigenti , l’incarico recente ad un altro portavoce dell’A.C., una selezione di vigili urbani per assunzioni precarie, la mobilità di un tecnico direttivo alle finanze, qualche segnale stradale in più o rinnovato, la sostituzione di un Assessore, la partecipazione del Sindaco a diverse manifestazioni soprattutto delle scuole di danza, l’affidamento a una cooperativa del Museo dell’Accoglienza e del Centro sociale Saletta, l’affidamento dei parcheggi in Città e nelle marine, la Festa a Casu, la mostra dell’antiquariato, il concerto dell’orchestra della Provincia in Piazza Salandra, qualche ristrutturazione nel Centro storico, la ristrutturazione e restauro di una parte del Chiostro dei Carmelitani, l’iniziata raccolta differenziata spinta, l’area mercatale quasi pronta, ecc. ecc,

 

Di passivo: la Chiusura dell’ospedale senza reagire, la non realizzazione delle case dell’acqua, il mancato realizzo del Piano Coste, gli annunciati Porto turistico e Piscina comunale, il deliberato ma arenato efficientamento energetico, la riduzione della tassa sui rifiuti, la condotta sottomarina, il mancato allungamento della fogna a Santa Caterina e Sant’Isidoro, i corpi illuminanti accesi in alcune zone di aperta campagna senza caseggiati, la ripresa economica del Centro storico, il promesso WI-FI a copertura dell’intera Città, la realizzazione di una Pinacoteca di arte moderna, l’apertura del Museo del Mare, un nuovo Piano commerciale come strumento base per rilanciare il Centro storico unito ad un nuovo regolamento sanitario, la realizzazione di un distretto sportivo, l’individuazione di una area da dedicare ai coltivatori diretti e agli ambulanti, il marchio di qualità (solo l’Area Marina Protetta), il trasferimento della sede municipale in Piazza Salandra, la realizzazione dei parcheggi a monte e le scalinate o strade di accesso al litorale S. Maria -Santa Caterina, le strade alternative alla Nardò-Pagani per Porto selvaggio via S. Gregorio – la Riggia, il PUG per la rigenerazione urbana, i prestiti d’onore comunali, la valorizzazione pubblicitaria delle le aree archeologiche, dei reperti storico culturali e delle specie botaniche, i parcheggi per i turisti a ridosso delle entrate per Portoselvaggio, il ticket esoso nelle marine, il progetto transfrontaliero di Santa Maria, le problematiche dei migranti stagionali, il gerontocomio, la definizione dei locali a ridosso dell’Euro Spin, la necessità si allargare la Biblioteca comunale, ecc. ecc,.

 

E’ una bella eredità per la nuova Giunta, che sarà varata in questi giorni.

 

Sono problemi vecchi la cui soluzione apre prospettive economiche e sociali non indifferenti!

 

Occorre però passione, impegno e dedizione degli addetti ai lavori e l’esperienza precedente non entusiasma i cuori della collettività!

 

Comunque Buon Lavoro!

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it