Gentile Assessore, Le scrivo spinto da una passione civile e da un amore-dolore per la mia città, che è diventato insostenibile. Appena l’anno scorso la classe produttiva cittadina ha rappresentato un disagio come mai era successo primaDisagio al quale sono seguiti molti silenzi e rare affermazioni di solidarietà (a memoria ricordo i consiglieri Antonazzo e Mellone). Ora Lei ha ricevuto l’incarico di seguire questo settore. Io, come molti ben sanno, non ho condiviso nel merito gran parte della sua attività nelle vesti di Assessore all’Ambiente. Non posso, quindi, essere considerato un suo fan. Eppure sono pronto a scommettere su di Lei e a sfidarLa.

 

L’assessorato del quale ricopre la responsabilità è stato sempre considerato come una ruota di scorta. Un accontentino. Un assessorato minore.

Eppure ricopre un ruolo fondamentale per il benessere di Nardò, delle sue frazioni, delle sue marine. Ad esso dovrebbero far riferimento tutti i lavoratori che non sono protetti da un impiego pubblico: quasi 7.500 persone tra titolari e lavoratori familiari e non.

Ma così, non me ne voglia alcuno tra i precedenti assessori, così non è mai stato a sufficienza! E questo anche per colpa di una classe imprenditoriale che ha un’oggettiva difficoltà a dialogare al suo interno, ad associarsi, a ragionare all’unisono.

I dati elaborati dalla camera di commercio per il 2013, pur se calati in un contesto nazionale fortemente critico, descrivono per la nostra Nardò una situazione drammatica.

Il tasso di natimortalità per le imprese individuali (il grosso della struttura produttiva) è fortemente negativo. Nel 2013 – fonte CCIAA – a fronte di 131 nuove aperture abbiamo avuto 226 chiusure. Una necrosi. E non serve ad alleviare la durezza dei numeri il saldo positivo (ma largamente insufficiente a garantire una compensazione) di altre forme d’impresa,.

E non è tutto. L’anno corrente non pare andar meglio,: almeno a giudicare dal numero di cartelli “affittasi” e/o “vedesi” che compaiono affianco alle insegne.

Quei cartelli sono un grido di dolore. Un manifesto nero sul futuro della città.

Tenga presente, Assessore, che nel caso di imprese individuali ad essere travolte sono intere esistenze. Spesso intere famiglie: i titolari di imprese individuali, quasi sempre, chiudono travolti da debiti che si trasformano in una frustazione personale terribile e a volte insanabile, in una condizione economica più che precaria, che coinvolge gli affetti più cari e che viene aggravata da un’assenza di ammortizzatori sociali e perfino di sussidi, stante che queste persone continuano, per lungo tempo, a rimanere “nominalmente” ricche, a fronte del possesso di immobili, destinati ad attività produttive bell’e morte.

Dati terribili ai quali occorre affiancare lo stato altrettanto critico di intere categorie di professionisti, soprattutto giovani (consulenti, architetti, geometri, ingegneri, creativi ecc.), legati a doppio filo alla classe produttiva.

Lei, quindi, ha una grossa responsabilità. E se l’attivismo, che tutti Le hanno sempre riconosciuto, fosse incanalato positivamente forse potrebbe segnare una svolta.

La sfida è lanciata. Sta a Lei raccoglierla.

 

Agostino Indennitate

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it