Presentate le iniziative SAC Arneo – Costa dei Ginepri.  Le più importanti azioni che consentiranno di valorizzare il territorio a partire dalla prossima primavera . Attraverso i cinque bandi, già tutti pubblicati, del SAC (Sistemi Ambientali Culturali) Arneo- Costa dei Ginepri -per un ammontare complessivo di circa 850.000€, – entro l’estate prossima si potranno intraprendere azioni finalizzate al rafforzamento della capacità turistica e culturale anche della Città di Nardò.

 

I 14 Comuni ricompresi nel SAC Arneo/Costa dei Ginepri, di cui Nardò è Capolfila, potranno finalmente operare concretamente nella direzione per cui i Sac stessi sono stati ideati . I Sac rappresentano infatti aggregazioni di risorse Ambientali e Culturali del territorio, adeguatamente organizzate, messe in rete e gestite in ragione della loro capacità di promuovere percorsi di valorizzazione integrata, sviluppo sostenibile e cooperazione interistituzionale.

Per quanto riguarda Nardò, le azioni “messe in campo” interessano i seguenti nodi attrattori: Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio – Palude del Capitano (Masseria Torre Nova e Casa del Capitano), Torre S.Isidoro ed altre eccellenze culturali e ambientali del territorio.

In estrema sintesi gli interventi consisteranno in:

– servizi innovativi di fruizione e produzione culturale riguardanti passeggiate tematiche con rappresentazioni teatrali durante gli itinerari e percorsi simili con audio guida, acquisto di un teatro tenda itinerante da 500 posti;

– potenziamento culturale attraverso il completamento e il potenziamento delle dotazioni di supporti, attività e contenuti, funzionali all’erogazione di servizi di informazione e didattica, di produzione e socializzazione culturale, presso la Casa del Capitano e Torre S.Isidoro. In concreto, questi contenitori verranno allestiti come laboratori didattici e servizi di accoglienza finalizzati agli aspetti legati ai Parchi e alle risorse naturalistiche ed enogastronomiche;

– sistema della mobilità sostenibile del Parco di Portoselvaggio – Palude del Capitano, dell’ Area Marina Protetta di Porto Cesareo e dei Centri Storici del SAC, attraverso l’acquisto di due bus elettrici da 14 posti ciascuno, sei Api Calessino, tre taxi boat (imbarcazioni da noleggio adibite al trasporto dei turisti e non solo).

Insomma, come anche riportato nella bozza del “Documento Programmatico per una Valorizzazione dei Beni e delle Attratività Culturali a Nardò”, sottoposto in questi giorni all’attenzione della Consulta della Cultura, questi interventi saranno di sicuro aiuto per raggiungere l’ambizioso obiettivo di valorizzare efficacemente il nostro patrimonio ambientale e culturale che, a dispetto della sua notevole consistenza, della sua elevata attrattività a livello turistico, non è ancora oggi adeguatamente sfruttato come volano per lo sviluppo.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it