Dall’ Ora Web un’idea: come vede la situazione del nuovo mercato settimanale Paolo Marzano, dell’Osservatorio sulla città di Nardò? Dopo un’ora, arriva in redazione un piccolo reportage fotografico che ‘in nuce’ racconta la prima giornata.

 

Cosa guarda l’Osservatorio quando si muove in zone che si aprono a nuove funzioni urbane?

E’ un buon passo avanti per una città come Nardò. Un polo d’attrazione utile allo scambio commerciale, ma soprattutto di aggregazione sociale. Al disorientamento del primo giorno seguirà una lenta fase ri-assetto e di ri-organizzazione. Quell’area mercatale, ritengo che possa, assurgere ad una delle più importanti del Salento, se però, sarà in grado di affinare la strategia di comunicazione a vantaggio degli utenti (a livello distributivo).

Le zone che polarizzano interesse, per funzioni particolari, nell’urbanistica, funzionano in questa maniera; ogni cosa andrà per il verso giusto, solo se ci saranno le indicazioni adeguate, ma è meglio farlo dall’inizio, cioè adesso. Quindi, gli schemi necessari, previsti dagli uffici, dovranno adeguarsi, almeno nel primo tempo, agli usi e ai modi particolari di percezione, di quel luogo, ed è l’unione di queste componenti che contribuirà a far crescere la città.

Quello che ho notato:

Zone parcheggio – Situazione complessa, nel primo giorno è difficile il controllo che comunque sarà appena più confuso, certo occorrerebbe maggiormente “facilitare la loro individuazione” da ogni entrata stradale al mercato, con segnali di piantine divise per settori.

In modo che si possa entrare dalla zona giusta, a seconda della merce, per cui si è raggiunto il mercato.

Rastrelliere per bici – ci sono, ma pochissime (questa è una buona occasione anche per indicare con un cartello la loro posizione suggerendo così, con quale piacevole mezzo ci si può recare al mercato).

Rampe per disabili – adeguate (Mancano indicazioni per le zone di parcheggio per disabili da vedere a distanza).

Auspico bus elettrici che dalle zone più lontane, tutta la zona nord di Nardò non può spostarsi in macchina per la zona sud; aumenterebbe la congestione dell’estramurale e delle strade di grande scorrimento (vedere stamane il traffico a volte bloccato di via Bonfante e strade secondarie).

N.B. per una zona mercato (anche se settimanale) è bene che le indicazioni di segnalazioni stradali e di destinazione delle varie categorie di merci, non si risparmino a differenza del Centro Storico dove dovrebbero sparire, insieme alle liane di fili elettrici di cui, la responsabilità e degli uffici preposti al decoro e alla qualità.

Io dico che, davvero, la periferia, può dare l’esempio di come far crescere la città. Ad essa, infatti, è stato consegnato un dispositivo importante per migliorare, una grande parte del nostro territorio”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it