(AGI) – Roma, 27 dic. – Il Jobs Act e il decreto attuativo sul contratto a tutele crescenti, approvato in Consiglio dei Ministri il 24 dicembre, non e’ applicabile ai lavoratori del pubblico impiego.

Lo precisano dal ministero del Lavoro. La discussione sulla legge delega e’ stata fatta sul lavoro privato, mentre sul lavoro pubblico c’e’ in Parlamento una legge delega sulla Pubblica Amministrazione, nell’ambito della quale si potranno eventualmente affrontrare tali tematiche.

 

 

Udc: D’Alia, Jobs act valga anche per nuovi assunti P.A.

“L’estensione del Jobs Act ai nuovi assunti della pubblica amministrazione sarebbe una novita’ positiva per un settore che ha bisogno di una svolta in termini di efficienza e ricambio generazionale”. Lo afferma l’ex ministro per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione e presidente dell’Udc Gianpiero D’Alia. “Nel massimo rispetto delle scelte del governo e non conoscendo la iter che ha portato alla stesura dei decreti attuativi – prosegue D’Alia – ritengo ci sia bisogno di ragionare seriamente su questa possibilita’, che potrebbe rappresentare un passo in avanti reale in termini di produttivita’ e di qualita’ del lavoro”.

 

Lega: Salvini, Jobs act ultimo atto, Renzi via nel 2015

“E’ difficile articolare un giudizio sul nulla”, il Jobs act “e’ il vuoto, e’ il teatrino Renzi-Camusso, attori della stessa tragedia: la fine dell’impero Renzi”, Cosi’ Matteo Salvini ha risposto a chi gli chiedeva una valutazione sul decreto attuativo del Jobs act. “I dati bocciano” Renzi, ha proseguito il segretario federale della Lega Nord, parlando con i giornalisti al suo arrivo alla tradizionale festa di partito ‘Berghem Frecc’. “Nel 2015 ce ne liberiamo. Si diverta a fare i tweet ancora qualche mese, poi ci liberiamo di Renzi”, ha insistito. A suo giudizio le elezioni anticipate sono imminenti e davanti a questa scadenza, e’ “inevitabile che si confrontino due progetti di Italia: quella di Renzi e la nostra”, ha proseguito. Il Jobs act e’ una “cazzata, il nulla ed il vuoto” perche’ “gli imprenditori avrebbero bisogno di ben altro”. “La vera riforma che serve e’ la riforma fiscale con l’introduzione di una aliquota unica”, ha sostenuto. “Renzi ormai ha perso la bussola egli italiani hanno deciso di mandarlo a casa”, ha concluso Salvini.

 

Forza Italia: Furlan, Renzi vive fuori da mondo reale

“Disoccupazione al 13,2%, 178mila imprese sparite in dieci mesi, 39 miliardi di tasse in piu’ con la legge di stabilita’, imprenditori che in Veneto soprattutto si tolgono la vita: la realta’ italiana e’ questa e Renzi ha il coraggio di affermare che la realta’ dei fatti smentisce chi critica il suo operato. Nascosto dietro a un tweet, come e’ solito fare, il presidente del Consiglio conferma di vivere fuori dal mondo reale. D’altronde non si spiegherebbe perche’ il Jobs act sia un provvedimento cosi’ inadatto alla realta’ del mercato del lavoro italiano. Affossato dalla minoranza del Pd e dalla Cgil, Renzi ha dato vita a una riformuccia che non servira’ a nulla. Niente svolta, solo retromarce. Continuando con il passo del gambero precipiteremo nel burrone, altro che uccellini di Twitter svolazzanti e ottimisti”. Lo dice Simone Fulrna membro dell’ufficio di presidenza di FI.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it