(AGI) – Brindisi, 4 gen. – Iniziera’ a breve la terza ispezione a bordo del Norman Atlantic, il traghetto che all’alba del 28 dicembre ha preso fuoco in Adriatico mentre viaggiava da Igoumenitsa verso Ancona, e ora si trova ormeggiato nel porto di Brindisi. Sono undici al momento le vittime accertate, nove delle quali si trovano in Italia, incerto ancora il numero dei dispersi, che parte almeno da otto.

 

I vigili del fuoco stanno per salire a bordo del relitto dotati delle piu’ moderne strumentazioni necessarie per resistere all’enorme calore (in alcune parti sono state rilevate temperature di 180) e per individuare tracce di corpi anche se carbonizzati.

A bordo saliranno anche i carabinieri delle Investigazioni scientifiche e i militari della Capitaneria di porto, nonche’ i tre ispettori della Commissione ministeriale di inchiesta sui sinistri del mare, che dipende dalla Direzione generale investigazioni ferroviarie e marittime, e organismi investigativi del ministero dei Trasporti della Grecia.

L’ispezione di oggi definita dagli inquirenti “di consolidamento”, portera’ gli investigatori nei luoghi gia’ visitati ovvero i ponti sei e sette del Norman e si tentera’ di scendere fino al terzo piano. Il sopralluogo odierno segue quello di venerdi’ pomeriggio, coordinato dal sostituto procuratore di Bari Ettore Cardinali e nel corso del quale e’ stata recuperata la scatola nera (poi trasportata negli uffici giudiziari di Bari), e di ieri, che ha consentito di acquisire e sequestrare documentazione cartacea conservata nella plancia di comando e di effettuare una prima verifica dei sistemi antincendio.

Al termine del sopralluogo di ieri pomeriggio, il pm Cardinali ha chiarito che nelle aree in cui e’ stato possibile entrare “non sono stati trovati corpi”, specificando che le alte temperature e i focolai ancora presenti a bordo non consentono comunque di accedere a tutte le parti del relitto. Ieri, inoltre, i sommozzatori della polizia hanno effettuato un’indagine subacquea della chiglia, al fine di verificare la presenza di lesioni o oggetti impigliati. Lo spostamento del traghetto a Bari e’, infatti, uno dei quesiti da risolvere in queste ore.

La volonta’ della Procura di Bari (che coordina l’inchiesta per naufragio colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni a carico di sei indagati – il comandante Argilio Giacomazzi, l’armatore Carlo Visentini, due membri dell’equipaggio e due responsabili della compagnia Anek Lines) e’ quella di trasferire il relitto nel porto del capoluogo ma bisognera’ verificare se sia possibile, dal momento che la nave e’ inclinata di dieci gradi su un lato e non e’ detto che possa affrontare la navigazione.

Si sta inoltre accettando se nel porto di Bari vi sia lo spazio necessario per accoglierla e mantenerla in sicurezza. Il Norman Atlantic, per ora, resta comunque attraccato alla banchina Costa Morena di Brindisi, affidato in custodia giudiziale al presidente dell’Autorita’ portuale Hercules Haralambides. A Brindisi sono arrivati ieri anche i parenti di nove persone di nazionalita’ greca che risultano disperse, che sperano di poter identificare eventuali cadaveri che potrebbero essere trovati nel relitto.(fonte Agi)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it