La seduta odierna della Commissione controllo e garanzia, convocata per discutere del problema del Palazzetto di via Giannone, si è concentrata quest’oggi sugli interventi degli ospiti e dei tecnici esterni.

La seduta si è aperta con l’intervento del consigliere Mellone, che presiedeva la seduta, il quale ha rendicontato le spese sostenute dal Comune per “rappezzare” la struttura di via Giannone negli ultimi 5 anni in circa 250.000 euro (cifra che sarebbe servita ad edificare un Palazzetto nuovo di zecca), ha sottolineato come la realtà del basket sia stata bistrattata (anche la semplice intitolazione del Palazzetto ad Andrea Pasca, operazione simbolica e a costo zero, non c’è ancora stata) e ha cercato di individuare responsabilità e colpe. Perfino la spesa di 980 €, dovuta dall’Amministrazione alla società del presidente Durante per la sospensione della gara interna del 12 ottobre scorso, ed inserita nella famigerata delibera nr.317, non è stata finora versata, come denunciato dal Consigliere Mellone.

 

Sono intervenuti i responsabili delle ditte Green Sport, che ha curato l’intervento sul telone che copre la struttura e riportava numerose crepe, intervento eseguito in maniera piuttosto puntuale e precisa, come riconosciuto anche dalla stessa società cestistica, e della ditta Gestimp di Galatone, che si è occupata degli impianti termici.

 

Quest’ultima ha riconosciuto che i suoi dipendenti e delegati sono stati assenti negli ultimi appuntamenti sportivi (nonostante ciò fosse espressamente previsto dalla delibera del 13 ottobre) presso il Palazzetto e ha chiesto l’istituzione di un registro dove i tecnici delegati annotino la propria presenza anche a garanzia della stessa ditta, “danneggiata dall’assenza ingiustificata” di questi ultimi.

 

È intervenuto, peraltro, il presidente Durante che ha ricordato gli enormi sacrifici sostenuti dalla sua società e dalla sua famiglia e gli enormi ritardi dell’Amministrazione nella progettazione di un nuovo Palazzetto, oggi più che mai vitale ed essenziale.

 

Il consigliere Mellone, sentito l’intervento di un componente dell’Ufficio tecnico, il quale ha parlato del Palazzetto come di una Fiat 500, ha replicato che “sulla Fiat 500 si sono spesi soldi che ci avrebbero consentito l’acquisto di una Ferrari”, e ha evidenziato una evidente mancanza di vigilanza e controlli da parte dell’Ufficio relativamente all’attuazione della delibera di Giunta comunale nr.317 del 13 ottobre 2014.

 

Al termine dell’incontro il presidente Carlo Durante ha deciso di ritirare le dimissioni confidando in un deciso cambio di rotta amministrativo.

 

La seduta è stata aggiornata a domani, venerdì 16 gennaio, alle ore 17, per garantire la massima presenza di pubblico interessato all’argomento (con uno sforzo evidente degli uffici, che il venerdì sono chiusi), una continuità nella discussione, gli interventi dei consiglieri comunali e la redazione di una relazione che individui le responsabilità (come richiesto, a parole, anche dal sindaco), e disegni un percorso per completare dignitosamente la stagione sportiva.

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Presidente VII Commissione consiliare

“Controllo e Garanzia”

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it