Premesso che mi dissocio da qualsiasi tipo di violenza, verbale e fisica, avverto la necessità di commentare alcuni punti dell’editoriale dello stimato direttore. Leggendo l’articolo “Se questo è un uomo” ho trovato un po’ esagerato l’impeto del linguaggio e, impetuose alcune aggettivazioni; definire “facinorosi militanti” un gruppo di studenti composto di ragazze e ragazzi,

forse anche sprovveduti perché non avvezzi alle “furbate” politiche, mi sembra esagerato e ingiusto. Forse quei ragazzi hanno solo espresso il loro pensiero, magari in contrasto con quello di altri ma, proprio per questo godiamo della democrazia. Tutti abbiamo il diritto e, in alcuni casi il dovere, di esprimerci in quelli che sono i luoghi deputati, e il contesto in cui si sono svolti i fatti, lo era. Sono convinta anche che bisogna distinguere chi protesta seriamente con onestà intellettuale da chi cerca pretesti per creare disordine e disorientamento, ed è giusto che queste frange incontrollabili vengano condannate ed emarginate.

 

 

Definire poi la vitalità dei ragazzi, di qualsivoglia schieramento politico, “testosterone oltre la misura di decenza” significa, a mio modesto parere, voler tarpare le ali a chi si affaccia alla vita. Mi sorge il dubbio che noi adulti, come cantava il grande De Andrè, “ non possiamo più dare cattivo esempio”.

Di quelli che voi definite “cattivi maestri” poco m’importa, ormai sono maggiorenni e vaccinati pertanto possono difendersi da soli, ma i ragazzi no! Piuttosto diamo buon esempio; la “democrazia partecipata” può cominciare da questo giornale permettendo diritto di replica, in fondo “ LA LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE” (Gaber). Non diventiamo fustigatori ma portatori sani di “discussione”, “alternanza”, “altro da me” affinché possa realizzarsi pacificamente l’espressione del pensiero divergente al fine di evitare pericolose derive populiste.

Questo si dovrebbe comunicare agli uomini e alle donne di domani.

Un saluto e un augurio a tutti, soprattutto a quelli che non la pensano come me.

 

L.A.

 

Nota a margine

 

Spett.le L.A la ringrazio per la sua lettera giunta in redazione che ho pubblicato con piacere conoscendo perfettamente “l’angolazione”con cui vede il mio editoriale.

Desidero replicare alle parole da lei sottolineate .

Parole che possono apparire “ingenerose” ma ovviamente non erano riferite agli astanti presenti nell’aula consigliare che di destra o sinistra che fossero ,sinceramente non si poteva distinguere la differenza per il loro impeccabile comportamento: composto e pacato.

I “rafforzativi” utilizzati, invece ,sono da additare a tutti quei comportamenti ingiustificabili che sono accaduti in piazza Cesare Battisti .

La protesta verso il presidente della provincia con toni coloriti e la presunta aggressione, saranno le autorità competenti ad accertare i fatti, di due componenti un movimento civico.

Fatti Da condannare a prescindere la posizione di latitudine e longitudine politica con i modi opportuni che sia citare cantautori di sinistra o usare, come in questo caso, dei “rafforzativi” che hanno suscitato la sua attenzione.

Le ricordo che questi ragazzi sono usciti da casa probabilmente rassicurando i loro cari con una giustificazione di un azione di protesta Democratica verso un disagio riscontrato a scuola, ignari (forse) di partecipare o subire azioni ,che vorrei ricordare ,sono comportamenti da codice penale.

Il confronto rispettoso e pacato denota sempre il rispetto delle regole e il rispetto delle istituzioni. Di contro venir meno a queste regole, che le ricordo appartengono ad uno stato di diritto, tutto può degenerare in azioni ingiustificabili.

La ringrazio per la sua gentile attenzione

Cosimo Potenza

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it