“La città di Tricase non può essere così gravemente penalizzata sul fronte dei Servizi Socio – Sanitari. Del resto, la delibera del 28 giugno 2011 non può essere attuata, permanendo le condizioni che determinarono la sua sospensione. Inoltre, per concretizzarla, occorrerebbe constatare, attraverso una verifica con gli organi territoriali, in primis la conferenza dei sindaci, la rispondenza della stessa agli interessi generali delle comunità del Capo d Leuca”.

È quanto dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico, Antonio Buccoliero, che sulla delicata vicenda ha presentato, all’assessore alle Politiche della Salute, Donato Pentassuglia, un’interrogazione urgente a risposta scritta.

Nella mattinata – prosegue Buccoliero – ho comunque ribadito all’assessore Pentassuglia la necessità di intervenire con urgenza per eliminare gli effetti nocivi della suddetta delibera e avviare un confronto con il territorio per discutere degli interi assetti della sanità dell’intero Capo di Leuca”.

Scrive Buccoliero:

Premesso che:

– come è ben noto, una recente sentenza del TAR impone all’ASL di Lecce di dare attuazione alla propria delibera del 28 giugno 2011;

– la deliberazione in questione, firmata dall’allora commissario straordinario, Paola Ciannamea, completa il trasferimento a Gagliano del Capo di tutti i Servizi Sanitari, ad esclusione di un solo Poliambulatorio con un numero assai esiguo di ore di specialistica ambulatoriale.

– i servizi del Dipartimento di Prevenzione (Centro di medicina legale, Centro vaccinazione, SIAN e i Servizi Veterinari), il Servizio per le tossicodipendenze, dopo il già avvenuto trasferimento del Servizio di riabilitazione e del Servizio di salute mentale, vengono tutti spostati a Gagliano;

considerato che:

– in base alla deliberazione, l’intero territorio del Capo di Leuca viene suddiviso, dall’ASL di Lecce, in tre Centri della Salute, che ruotano attorno a Tricase, Gagliano e Ugento;

– di fatto, le risorse vengono investite solo sui due poli di Gagliano (dove sono stati compiuti lavori di adeguamento del vecchio ospedale e degli ex ambulatori) e su Ugento, mentre la città di Tricase (di circa 18 mila abitanti) resta, praticamente, a secco;

– questa decisione sta creando non pochi disagi all’intera comunità, considerando, ad esempio, che anziani e disabili, per poter ottenere sussidi sanitari di primaria importanza, sono costretti a spostarsi a Gagliano;

– La delibera del 2011 non può essere attuata, permanendo le condizioni che determinarono la sua sospensione

l’interrogante si rivolge al Presidente della Giunta regionale, all’assessore alle Politiche della Salute per sapere:

• se non sia il caso d’intervenire, con la massima urgenza, per rivedere la delibera del 28 giugno 2011, prevedendo una distribuzione equa dei servizi così da non penalizzare un territorio, quello del Capo di Leuca, già condizionato in maniera negativa da un’evidente marginalità geografica;

• se non sia il caso, al fine di eliminare gli effetti nocivi della suddetta delibera, avviare immediatamente un confronto con il territorio per discutere degli interi assetti della sanità del Capo di Leuca.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it