Nelle ormai prossime consultazioni elettorali per il nuovo Consiglio Regionale della Puglia, gli elettori neretini che saranno chiamati alle urne saranno circa 22.000, teoricamente

sufficienti per garantire alla nostra Città l’elezione di 1 o 2 consiglieri regionali, capaci di assicurare ai nostri concittadini una presenza attiva ed una tutela se non dei loro interessi, almeno dei loro diritti ultimamente ignorati, vilipesi, addirittura derisi.

Per raggiungere questo obiettivo, dal quale tutta la nostra comunità trarrebbe ovviamente indubbi vantaggi, ogni cittadino si dovrebbe interrogare sugli strumenti e procedure da adottare per indirizzare il voto di tutti gli elettori neretini su di un candidato della nostra Città.

Premesso che dopo la lenta agonia e la dissoluzione totale delle vecchie, care ideologie, ormai a parlare di Destra e di Sinistra è rimasto solo un numero sempre più sparuto di nostalgici, la triste realtà dell’oggi ci costringe a confrontarci con un modo spregiudicato di intendere e fare politica, che non si fonda più su saldi, vecchi o nuovi, principi, valori, ideali e convinzioni profonde, ma su una miope, gretta visione della vita orientata e finalizzata al puro soddisfacimento dei propri interessi personali e di parte.

Agli impegni seri, ai programmi elaborati con entusiasmo e passione si sono sostituiti i roboanti e vuoti proclami, le false promesse, le rinunce sempre più diffuse alla propria identità e alla stessa dignità, i compromessi sempre più sfacciati, i tradimenti sempre più frequenti, il tutto finalizzato alla difesa della propria poltrona e alla conquista di una popolarità, di un potere e di un successo immeritati e spesso effimeri.

Nella speranza che i nostri generosi lettori(?-ndr) riescano a comprendere questo sfogo accorato quanto sincero, dettato dalla desolante situazione politica, economica, sociale e culturale non solo della nostra Città, ma dell’Italia intera, tornando al tema fondamentale del nostro intervento, siamo convinti che per eleggere un consigliere regionale che abbia a cuore gli interessi della nostra Città e dei suoi cittadini occorrono due prerequisiti:

❖ La possibilità di garantire a tutti i cittadini una scelta libera e democratica

 

❖ La generosità, la consapevolezza, la responsabilità e la disponibilità ad accettare l’incarico da parte della persona sulla quale confluisse la maggioranza delle preferenze espresse dai nostri cittadini.

 

Pertanto sarebbe necessario organizzare quanto prima e con la dovuta serietà e trasparenza delle PRIMARIE tra quanti intendano candidarsi per il Consiglio Regionale e contemporaneamente sarebbe opportuno che tutte le forze politiche sociali e sindacali si impegnassero formalmente a sostenere il vincitore,a prescindere dalla sua appartenenza partitica o dalle sue convinzioni e simpatie politiche, nella speranza che consapevole e fedele agli impegni assunti, il consigliere eletto svolga il suo ruolo nell’interesse dell’intera Città.

Solo in questo modo la nostra Città cesserebbe di essere terra di conquista, sarebbero banditi inveterati ed inverecondi interessi personali e di parte e la Città tutta diventerebbe un soggetto unico, coeso con un peso politico di notevoli, dimensioni che tutti i responsabili delle istituzioni a livello regionale si vedrebbero costretti a rispettare.

A dire tutta la verità, occorre ammettere che la storia lontana e recente della nostra Città, purtroppo, non ci autorizza ad essere particolarmente ottimisti a questo proposito. I nostri padri, infatti, avevano salutato con giustificato entusiasmo e con le giuste, legittime aspettative l’elezione di alcuni nostri concittadini non solo al Consiglio Provinciale e Regionale, ma addirittura al Parlamento italiano.

L’attesa ricaduta, però, i possibili,auspicati benefici a livello di attenzione, rispetto e maggiore considerazione per la nostra Città si sono rivelati purtroppo sempre molto deludenti, a causa delle perduranti lacerazioni interne, dei giochi di potere, dei contrasti politici e partitici, delle piccole invidie e gelosie reciproche che hanno da sempre caratterizzato i rapporti tra i rappresentanti politici della nostra Città.

Ad onta di queste tristi esperienze di un passato lontano e recente, tuttavia, il Movimento Politico Impegno Civile è convinto che sia necessario continuare a credere e sperare in un futuro migliore per la nostra Città. La disperazione e la rassegnazione, infatti, non hanno mai prodotto risultati positivi. Occorre, pertanto, prodigarsi con tutte le nostre forze per una radicale inversione di tendenza.

Non è giusto, non è tollerabile, né concepibile che per meschine e miopi beghe politiche e personali alcuni nostri politici continuino a sostenere candidati che non siano nostri concittadini, privandoci non diciamo della garanzia, ma almeno della speranza di essere degnamente rappresentati in un organismo le cui decisioni hanno finora influito in modo catastrofico sulle sorti della nostra Città.

Alludiamo chiaramente a quanto è accaduto per l’ospedale, alle inadempienze ed ai ritardi accumulati nell’attuazione di servizi pure previsti da un regolare Protocollo d’intesa sottoscritto dai responsabili regionali, infine alle grandi opere sulle quali peserà la valutazione ed il consenso del Consiglio Regionale.

Probabilmente i cittadini parteciperanno impotenti al solito spettacolo ed accetteranno inviti e promesse in cambio di una rinuncia al proprio dovere ed ad un proprio ruolo di protagonisti del loro futuro.

 

​​​​​​​IL COORDINATORE IMPEGNO CIVILE

​​​​​​​ F. FIORITO

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it