E’ trascorso qualche mese dall’ultimo comunicato e si ha la chiara impressione che tutte le forze politiche siano d’accordo a far passare nel dimenticatoio un argomento di primaria importanza per i concittadini e per il nostro territorio.

Il Sindaco Risi non ha mantenuto la sua promessa elettorale, il Settore Servizi Sociali del Comune non controlla la materia della salute pubblica, i Partiti ed i Movimenti politici di maggioranza e di minoranza non si esprimono su un argomento che continua ad essere urgente ed inderogabile per la comunità in cui viviamo.

 

L’Ospedale di Nardò deve essere riattivato nella sua completa funzionalità, così com’era nel periodo ante 2000, cioè prima dello scellerato Piano regionale di riordino di Fitto. In quel periodo furono manomessi i dati statistici e di produttività del nosocomio per giustificare il suo smembramento, avvenuto poi definitivamente ad opera del Piano regionale di riordino di Vendola. Chi potrà mai dimenticare le false promesse elettorali di entrambi, ma soprattutto del secondo in piazza Salandra?

La verità è ben altra! La concentrazione della popolazione, la demografia, la rete viaria giustificano oggettivamente che nell’area territoriale di Nardò non può mancare una struttura ospedaliera. Non è corretto che gli abitanti del secondo centro della provincia di Lecce, per popolazione (32.000 abitanti) e per estensione (200 Kmq), debbano essere costretti a spostarsi per ricevere cure sanitarie di tipo ospedaliero in altri centri più piccoli con meno abitanti. La regola vuole che i villaggi si spostano nei centri popolosi per trovare i servizi più importanti e non viceversa! Non è una questione campanilistica, ma esclusivamente economica, se si pensa al conseguente risparmio complessivo.

In quest’ultimo periodo è cambiato il Direttore Generale della Asl di Lecce e non è un caso che, dal 2010 (piano di riordino Vendola), ne siano cambiati tre (Scoditti, Mellone e Gorgoni). E’ il gioco delle tre carte: si confondono le idee alla gente per scaricarsi le responsabilità. L’ultimo potrà dire che non sapeva nulla di ciò che è successo in precedenza.

Potrà dire che non sapeva che gli ospedali oggi in attività sono sprovvisti del Certificato di Prevenzione Incendi e del Certificato di Agibilità. Potrà dire che non sapeva che l’Ospedale di Nardò era quasi a norma e bastava poco per renderlo perfettamente tale e che è stato reso pubblico uno Studio di Fattibilità che dimostra che può essere ampliato fino a 465 posti letto con una spesa pari ad un quarto di quella occorrente per costruirne uno nuovo. Potrà anche dire che non conosce l’esistenza di numerose iniziative legali, giudiziarie e popolari di assoluta rilevanza regionale.

Per questi motivi sentiamo il dovere di inoltrare il presente comunicato anche al Direttore Generale della Asl di Lecce, allegandogli alcuni documenti particolarmente importanti, perché resti informato rispetto ai suoi predecessori sul problema dell’Ospedale “S. Giuseppe – Sambiasi” di Nardò, assolutamente scottante.

Ai politici interessati alla prossima competizione elettorale regionale ricordiamo che i cittadini di Nardò non dimenticano e che, permanendo la condizione di maltrattamento sociale e di diniego del diritto alla salute, non escludiamo la possibilità che sia presente, al momento giusto, anche il Partito del Non Voto con conseguente consegna delle schede elettorali.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it