La “comunicazione di servizio” del consigliere provinciale di minoranza Siciliano, non convince noi dell’Ora che stiamo sollevando, per conto dei cittadini e a più riprese il problema “discarica di Castellino”, richiamando chi ha dirette responsabilità ad intervenire. Ancora una volta chi interpreta la voce delle Istituzioni pensa che ogni sollecitazione proveniente dal territorio sia una critica, e invece di cogliere il senso profondo dell’argomento si limita a sterili comunicati.

Non è certo la richiesta di incontrare i responsabili della ditta, di discutere nei competenti uffici, né una ipotetica conferenza di servizi, tantomeno che ci terrà informati di quello che evidentemente si diranno, che ci farà stare tranquilli o farà stare tranquilli i cittadini di Nardò. Tuttalpiù può rappresentare una momentanea pre-soluzione per il quotidiano vivere, un ripetuto aggiornamento su ciò che da tempo sappiamo e che non prevede nulla di positivo per il futuro e la salute di questa Città ed i suoi cittadini.

Dal tono del suo intervento si comprende come il consigliere Siciliano trovi difficoltà ad entrare nel nuovo ruolo all’interno delle attuali Province, senza Giunta ed elette senza consultazione popolare, che andranno in dissesto a causa delle evidenti scelte perpetrate a livello centrale, con tagli di risorse e decentramento di alcune prioritarie funzioni. Come dimostra l’ulteriore massacro delle strade nonché la loro manutenzione, l’affossamento delle scuole, il riscaldamento, la manutenzione, le spese di funzionamento delle stesse.

Apprezziamo tuttavia l’ennesimo tentativo di un rappresentante di questa città di aprire una discussione nella sede provinciale sulla questione Castellino, non apprezziamo che lo si faccia in un contesto di evidente clima elettorale.

E’ questa l’importanza di avere una rappresentanza autoctona, (deficitaria a suo tempo sulla questione Ospedale a livello regionale) proprio per questo non comprendiamo, invece, il perché del suo sostegno elettorale a un candidato “forestiero” -se pur autorevole- quindi a discapito del probabile candidato locale. Lo spiegherà ai cittadini?

Chiariamo una cosa in ultimo. Lungi da noi dal mettere in discussione le persone in quanto tali, ci riferiamo al ruolo che rivestono e delle scelte che vengono fatte. Non si discute la caratura dell’uomo, ma la funzione che rappresenta e le competenze che può o potrebbe mettere a disposizione della collettività che rappresenta.

 

 

 

DISCARICA DI CASTELLINO: UNA BATTAGLIA CHE PORTERÒ ANCORA AVANTI FINO A QUANDO NON NASCERÀ LA SOLUZIONE DEFINITIVA PER LA MESSA IN SICUREZZA

Nonostante dal 2007 al 2012, la messa in sicurezza sia stata competenza della Regione Puglia, da Consigliere Provinciale ho sempre monitorato le sfaccettature della fattispecie. Nel 2012 la Regione ha demandato alla Provincia le competenze.

Dal 1 Luglio 2014 al 30 Ottobre 2014, nonostante il Consiglio Provinciale fosse decaduto, ho continuato a seguire il problema. Dal 1 Novembre 2014, reinsediato mi nel ruolo di Consigliere Provinciale, la mia prima battaglia è stata quella riguardante la messa in sicurezza della discarica di castellino.

Dopo diverse sollecitazioni all’Ing. Corsini, domani alle ore 10.00, presso i competenti uffici provinciali, si discuterà del suddetto problema, in una conferenza dei servizi, per poi incontrare, alle ore 12.00, la ditta proprietaria dell’impianto.

Mi impegno con tutti i cittadini di Nardò a comunicare subito dopo i risultati dei due incontri.

 

Giovanni Siciliano – Consigliere Provinciale “Salento Bene Comune”

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it