Sarà che i tempi cambiano, sarà che le mode subiscono dei corsi e ricorsi storici di vichiana memoria, ma l’attuale fisionomia di cui è caratterizzato il (mal)costume del perbenismo, in voga fra molti, mi lascia alquanto perplessa.

Tra le strade e nelle relazioni umane quotidiane, noto sempre più un moralismo che serpeggia tacito e subdolo e che trova dimora nei pensieri prima, nella bocca poi, di sempre più soggetti avvezzi ad una critica facile, superficiale, fastidiosa come il ronzio di una mosca. Un meccanismo semplice, un comportamento comodo in cui ci si diletta anche con sinistro piacere, con disinvoltura e con pericolosa frequenza.

Il fenomeno non è certo di recente manifestazione tra i meandri della società cosiddetta “civile”. Tale mos affonda infatti le radici ben più di qualche manciata di anni fa, basti pensare al perbenismo borghese di età vittoriana di cui si fregiavano i cittadini benestanti della corona inglese che indossavano un abito all’apparenza pregiato e pudico, tipico di chi abbracciava il tanto acclamato buon costume ma che in realtà celava scabrosi passatempi.

Di storia, di tempo, di perbenisti anche illustri ne sono passati da allora ma quel ronzio fastidioso svolazza ancora beffardamente e continua indisturbato il suo volo.

Il meccanismo di avvio, di facile innesco, è alla portata di tutti e si configura dotato di una sorprendente naturalezza, mista ad un pizzico di quell’ingrediente così sottile e così pungente che condisce sovente le relazioni interpersonali e che risponde al nome di malizia. Agli occhi integerrimi del perbenista, dall’alto del suo solenne buon costume, il comportamento, la scelta, il “modus vivendi” del malcapitato appare contrario ai suoi precetti: questo è dapprima un pensiero elaborato nella mente, supportato da fantasiose tesi, nel quale il moralista si diletta in un colorito valzer di critiche. Successivamente dai pensieri si passa alle parole. Parole bisbigliate, dette sottovoce ma che sono dotate di energia esplosiva e che vengono scambiate fra perbenisti consimili ed edulcorate con magistrale sapienza. Ecco che il risultato è pronto. Il perbenista ha soddisfatto il suo irrefrenabile desiderio e sul malcapitato pende un aggettivo, una diceria, una sorta di lettera scarlatta con cui viene bollato e da cui è difficile liberarsi. Niente di più ingiusto.

E’ proprio vero, non ci sono più gli insetticida efficaci di una volta… Oppure sarà il ronzio delle mosche ad essere più fastidioso?

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it