Una classe politica senza vergogna strumentalizza a proprio piacimento, con cadenza regolare e soprattutto nelle vicinanze di elezioni, la vicenda della discarica di Castellino.

Siamo indignati per questi amministratori che, nel febbraio del 2013, hanno scritto una delle pagine più nere per i cittadini di Nardò eludendo le nostre richieste di chiarimento su alcuni aspetti tecnici e sanitari riguardanti l’impianto di Castellino.

Noi, cittadini del MoVimento 5 Stelle di Nardò, da molto tempo stiamo ponendo all’Amministrazione delle chiare e puntuali domande sulla discarica di Castellino, interpellandola sulla situazione di pericolo sanitario ed ambientale per i residenti della nostra città ma anche per i paesi limitrofi. Abbiamo realizzato diversi articoli documentati e critici sulla gestione della stessa e per la sua “non” messa in sicurezza, incluso un video a corredo che tracciava la storia e la situazione di pericolo in atto.

Ci attivammo con una raccolta firme per richiedere un consiglio comunale monotematico sulla discarica ma abbiamo ricevuto un imbarazzante, quanto ingiusto, rifiuto a discutere del problema della discarica nell’aula consiliare con i cittadini.

Consiglieri comunali e provinciali non hanno avuto il coraggio, o meglio hanno dimostrato di aver avuto paura, di assumersi delle responsabilità!

L’interpellanza, pretesa dal MoVimento 5 Stelle di Nardò, ai nostri portavoce in parlamento, che non smetteremo mai di ringraziare, ha dato origine ad un’interrogazione parlamentare compiutasi in Aula del Senato nella seduta n. 167 – XVII Legislatura e che determinò la visita a Palazzo Personè, con il sequestro della documentazione riguardante la discarica di Castellino dagli Uffici tecnici comunali, da parte dei carabinieri del NOE di Lecce (Nucleo Operativo Ecologico).

Nell’ultimo tavolo tecnico di scopo, tenutosi in Provincia, il Sindaco ed il consigliere Giovanni Siciliano (onnipresente, quest’ultimo, solo sui comunicati stampa) invece di chiedersi cosa è sepolto in contrada Castellino ed avviare una serie di carotaggi o come viene controllata la produzione di biogas e percolato, o ancora perché mai manchi un registro dei tumori, si sono concentrati sull’acqua di falda dei pozzi spia ovvero il più volatile e variabile dei dati. E questo per noi è il segno tangibile che non si vuole entrare nel cuore del problema.

Torneremo a fare domande e ad agire fino a quando non sarà fatta luce sull’enorme “mala affare” e mistero che circonda la discarica di Castellino; ci muoveremo nonostante il Sindaco abbia scritto al Prefetto di Lecce, in data 05/09/14 per giustificarsi sulle mancanze nei nostri confronti, adducendo che “il ricorso all’istituto delle istanze popolari non può sconfinare in un abuso dello stesso” e avocando a se il diritto di democrazia in questa Città, e pertanto continuando così ad ignorare le legittime richieste dei cittadini.

 

Nardò, 25/03/2015

Cristian Casili, Giovanni Agrosì, Marco Indraccolo..

MoVimento Cinque Stelle Nardò.

Sito internet: www.nardo5stelle.it

E-mail: m5stellenardo@gmail.com

FB: Movimento Cinque Stelle Nardò

Twitter: M5SNardo

Meetup: Meetup Nardò – Amici di Beppe Grillo

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it