Alle ore 11,25 di ieri,(13 aprile 2015) personale del Commissariato di P.S. di Ostuni ha effettuato un intervento all’interno del plesso scolastico “Enrico PESSINA”, sito in Piazza Italia n. 11 (scuola materna ed elementare), ove era stato segnalato il ferimento di alcuni alunni e di una insegnante a seguito della caduta di grossi pezzi d’intonaco staccatisi dal soffitto di un’aula ove erano in corso le lezioni.

Si accertava la veridicità della segnalazione e si constatava che il distacco dell’intonaco era avvenuto dal soffitto dell’aula n. 20 ove al momento del fatto vi era la presenza di 11 bambini e di due insegnanti.

Si accertava che l’immobile era stato interessato da importanti opere di ristrutturazione protrattesi per circa cinque anni e riconsegnato al Comune in data 12 gennaio 2015.

A seguito dell’evento i due alunni e l’insegnante erano stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale di Ostuni a causa delle ferite riportate.

L’aula, nella parte centrale, era disseminata di una gran quantità di pezzi d’intonaco dello spessore di circa tre centimetri, sia sul pavimento, sia sui banchi di studio che, in qualche caso si presentavano anche visibilmente danneggiati.

I calcinacci si erano staccati dalla parte centrale del soffitto dell’ aula per una superficie di circa cinque – sei metri quadri. Si rilevava anche che una delle quattro plafoniere si era parzialmente staccata dal soffitto rimanendo appesa precariamente ad uno dei tiranti di trattenuta..

Dell’accaduto veniva subito informata l’ A.G. e, preliminarmente, si acquisivano informazioni sulle condizioni di salute dei minori e dell’insegnante accertando che:

un alunno aveva subito una “CONTUSIONE CRANICA CON FERITA L.C. del CUOIO CAPELLUTO” e, giudicato guaribile in gg. 10 s.c., era stato già dimesso;

l’altro minore asveva subito una “FERITA LACEROCONTUSA DEL CUOIO CAPELLUTO TRATTATA CON PUNTI DI SUTURA E UNA FERITA DE SETTO NASALE. SOTTOPOSTO A TAC DELCRANIO E A CONSULENZA EDIATRICA ED. ORTOPEDICA”, era giudicato guaribile in gg. 15 s.c. ed era stato dimesso.

L’insegnante aveva riportato la frattura del malleolo scivolando sui calcinacci.

Nell’immediatezza per ragioni di sicurezza la scuola era evacuata e si provvedeva a cristallizzare lo stato dei luoghi disponendo:

 prima cinturazione ed isolamento dell’area interessata (intero corridoio in cui insiste l’aula);

 rilievi tecnici di Polizia Scientifica (video-fotografici, con repertazione di campioni di materiali staccatisi dal solaio;

 individuazione delle persone in grado di riferire elementi utili per le indagini.

Su direttiva dell’ A.G. si procedeva a:

1) sequestro dell’intero immobile;

2) sequestro dei pezzi d’intonaco distaccatisi;

3) sequestro di documentazione.

In data odierna, è stata depositata presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi una preliminare informativa con indicazione delle imprese e dei tecnici che hanno seguito i lavori per fornire alla medesima Procura della Repubblica i primi elementi di valutazione per le ulteriori iniziative di competenza.

 

Brindisi 14.4.15

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it