Due scarpe appese ad un filo elettrico, buttate lì per goliardia sono solo due oggetti inutili, consunti, magari fetenti. Il passante alza la testa e vede due oggetti ormai arrivati alla fine di un ciclo, legati in maniera indissolubile, come gemelli siamesi, pencolanti alla mercè delle intemperie, che resistono alle offese del tempo come sentinelle che attendono l’alba di un nuovo giorno.

Sempre allo stesso posto, come impettite, orgogliose del loro passato lavorativo, nell’ attesa, sicuramente vana di un nuovo fruitore. Ma è impossibile afferrarle, come due Orate smaliziate che giammai arrivano a tiro del sub in attesa, sul fondo.

 

 

Un filo elettrico tra due pali che non si sa da quale dei due parte e dove finisce, che diventa un palcoscenico, sotto un cielo che fa da riflettore di giorno e custode di notte a reggere due semplici scarpe usate che fanno bella mostra di sè, con gli automobilisti a fare da spettatori involontari e giocoforza a commentare, a modo proprio, condizionati dallo stato d’animo del momento, dalla sensibilità o indifferenza di ognuno. Come ciascuno di noi vuole, interpreta una immagine banale ma che tale forse, per qualcuno non è, come Fausto Laneve che di una monelleria sa trarne profitto umano, bloccandone per sempre, con una foto quella staticità fredda all’apparenza, un nonsenso che solo chi partorisce emozioni coglie.

 

Un fotografo in fondo, non è altro che un pittore pigro.

 

Due scarpe appese ad un filo elettrico, quanti sentimenti possono scatenare, uno scatto surreale che solletica non le coscienze, (ogni tanto fa bene congelare la nostra rabbia) per sorridere, stavolta, di una barzelletta sospesa: due giullari legati insieme ed esposti su una gogna sottile quasi come una lama di coltello. Il tempo, il vento e il sole faranno il resto, una tortura del XXI secolo: quando tutto si assottiglia la forza di gravità darà loro il colpo di grazia facendole cadere sul bitume e le auto di passaggio faranno il resto, arrotandole bel bene, distruggendole e, con loro il ricordo di quell’assurdo teatrino che le ha accompagnate; esattamente come due guitti di terz’ordine

che giunti alla fine di una miserabile carriera a causa del carrozzone scassato, decidono di suonare l’organetto agli angoli delle strade, come i “parcheggiatori” napoletani di età Borbonica che incantavano solo bambini e ignoranti con le loro rudimentali attrezzature musicali.

Surreale ma non tanto, in fondo potrebbe essere la metafora della vita, ingabbiata in una malinconica e pur intensa foto, una lapide virtuale che si può associare a qualunque ricordo o persona o avvenimento. Una foto che è anche una sentenza quindi:

quando uno vuole la legge, osservandola e poi chiudendo gli occhi ciascuno potrà farla propria, col carico emozionale che il Fotografo avrà voluto trasmettere, ingannando il tempo perchè in questo modo rimarrà indelebile, facendo sorridere al suo ricordo.

Fotografo pigro: uno sguardo solo, come da una carrozza di un treno ad una stazione di passaggio.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it