Oltre 3.000 firme raccolte in 8 giorni. In pochissime ore è stato raggiunto l’obiettivo del 10% di sottoscrizioni degli aventi diritto al voto residenti nel nostro Comune. Ed erano tantissimi i non neretini proprietari di abitazione nelle marine che volevano firmare e non lo hanno potuto fare a casa delle restrizioni previste.

Un risultato straordinario che consente di richiedere il primo referendum consultivo della Storia della Città. Una grande richiesta di democrazia arriva dalla nostra gente. I neretini vogliono scegliere! I nostri concittadini non vogliono che siano i soliti politicanti a decidere del Futuro della nostra Terra e del nostro Mare! Castellino e la discarica di amianto possono bastare…

 

E la raccolta firme non si ferma qui. Nelle prossime ore altri 3 appuntamenti a Piazza Castello il 2 luglio, a via Grassi il 4 luglio e in zona 167, presso l’area mercatale, domenica 5 luglio, per dare la possibilità a quanti non sono riusciti a sottoscrivere la richiesta di referendum di farlo.

Il referendum consentirà ai cittadini di decidere se l’Amministrazione deve o meno sottoscrivere il Protocollo d’Intesa farsa con Regione ed Aqp che porterebbe nel nostro mare, a Torre Inserraglio, la merda di Porto Cesareo avendo in cambio interventi per soli 820.000 euro in zona Pagani Cenate dove i cittadini hanno peraltro già pagato centinaia di migliaia di euro di oneri di urbanizzazione. Uno scambio folle, un baratto senza senso.

L’art. 49 dello Statuto comunale prevede lo strumento del referendum consultivo mai attivato nella nostra Città proprio a causa della soglia molto alta per attivarlo. Pensate che nella grande Venezia, con i suoi 264.000 abitanti, bastano “sole” 5.000 firme per attivare lo stesso importante strumento di democrazia. Non appena arriveremo al Governo della Città modificheremo lo Statuto comunale abbassando questa soglia garantendo questo importante strumento di partecipazione alle minoranze e ai cittadini.

“Un grande risultato frutto del grande sforzo organizzativo di queste ore e del lavoro di tanti attivisti e cittadini. Voglio ringraziare in particolare militanti di Andare Oltre con in testa il presidente Gianluca Fedele e i dirigenti Luigi Maritati, Ettore Tollemeto e Tony Romano, il gruppo di Nuovocorso del consigliere comunale, Oronzo Capoti, e del confermato consigliere regionale Erio Congedo, i ragazzi di Riprendiamoci Nardò e gli attivisti del meet up del Movimento 5 Stelle Nardò guidati dal neo consigliere regionale Cristian Casili. Importanti adesioni anche da parte dei principali ambientalisti della nostra Città. Ha inoltre aderito nelle ultime ore all’iniziativa lanciata da Andare Oltre il gruppo Obiettivo Comune del consigliere comunale Cesare Dell’Angelo Custode”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it