La Corte di Cassazione si è già pronunciata in merito ai contributi di bonifica: renderebbero nulli gli avvisi di pagamento. Legittima l’indignazione dei cittadini.

 

È paradossale come a destra e a sinistra, soprattutto tra coloro che hanno fatto parte della passata legislatura, si alzino oggi gli scudi di fronte all’annoso problema degli avvisi di pagamento emessi dai consorzi di bonifica.

In questi dieci anni non hanno visto corrisposto alcun servizio di bonifica e manutenzione.

Evidentemente parlarne prima della campagna elettorale non faceva comodo a nessuno: è risaputo quanto i Consorzi di bonifica in questi anni siano stati utilizzati dalla politica come mercificio di voti senza che ci sia stata un’effettiva volontà di rendere un servizio agli agricoltori. Questo ulteriore balzello, che si somma all’IMU agricola, ad un carico fiscale e previdenziale tra i più alti in Europa, colpirà tutte le aziende agricole pugliesi che vivono un periodo difficilissimo, e tra queste, ricordiamo le imprese olivicole e vivaistiche salentine che sono sotto la morsa del CoDiRo (Complesso Rapido del Disseccamento dell’Olivo).

In questi giorni diversi cittadini si sono visti arrivare avvisi di pagamento inesigibili come il tributo 630 ed in un periodo di crisi e difficoltà di tante famiglie è inaccettabile che la politica non si assuma la responsabilità di bonificare questi carrozzoni pieni di debiti, i cui costi non devono ricadere costantemente sui contribuenti. E’ necessario ricordare che la sentenza n. 2241 del 06 febbraio 2015, della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, si è pronunciata su rilevanti principi in merito ai contributi di bonifica che renderebbero nulli gli avvisi di pagamento recentemente notificati ai proprietari dei fondi ricadenti nelle aree consortili. E’ da ritenersi, quindi, legittima l’indignazione dei cittadini di fronte a questa gabella che non vede alcuna rispondenza tra il tributo richiesto e i servizi erogati. Chiediamo alla Giunta che proceda all’immediata sospensione di queste cartelle.

Il PD, partito dei proclami, asserisce di voler risolvere i problemi dell’ agricoltura, oggi ancora più provata dall’emergenza del disseccamento degli ulivi, ci auguriamo che alle parole seguano finalmente fatti concreti.

 

Cristian Casili

Portavoce alla Regione Puglia del MoVimento 5 Stelle

 

Sito internet: www.cristiancasili.it

E-mail: m5stellenardo@gmail.com

FB: Cristian Casili

Meetup: Meetup Nardò – Amici di Beppe Grillo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it