Siamo convinti che il nostro Sindaco, politico dalla lunga militanza nei partiti di Sinistra, abbia avuto validi motivi per trovare il coraggio di chiedere a “Conservatori e Riformisti”, nota forza politica di Destra , il sostegno alla sua candidatura nella prossima consultazione elettorale per il governo cittadino.

Sul piano della sua coerenza politica, ovviamente, non c’è nulla da eccepire. Egli, infatti, ha seguito fedelmente le orme del suo Partito, che, a livello nazionale governa con il NCD, un Partito di Destra, non disdegnando accordi segreti, taciti e palesi (Patto del Nazareno) con Forza Italia, un altro ben più agguerrito schieramento di Destra.

Una recente prova ed una autorevole testimonianza dell’ampia disponibilità del moderno PD a confrontarsi e stringere alleanze senza pregiudizi con forze politiche eterogenee ci viene fornita dall’ultima consultazione elettorale regionale, durante la quale il candidato PD, Michele Emiliano, oggi Governatore della Puglia, si lasciò sfuggire una frase quanto mai discutibile: “ .. noi ci contaminiamo con tutti …..”

Ebbene, l’apertura alla Destra da parte del PD di Nardò certamente avrà fatto rivoltare nella tomba i Padri della Sinistra Italiana, ma risulta, di fatto, in perfetta coerenza e sintonia con le scelte della maggioranzarenziana del Partito Democratico, che costituisce la forza politica dominante nell’attuale governo del nostro Paese.

E’ fin troppo ovvio che nessuna critica potrà essere mossa a chi riconoscendosi nella minoranza del PD o in altre forze politiche della Sinistra cercasse alleanze con l’altra parte della Desta.

Ci si potrebbe interrogare sui motivi di un’alleanza con “ Conservatori e Riformisti” e sul rifiuto ad una confronto con Foza Italia. Inoltre l’UDC , alleato del PD a livello regionale, condividerebbe tale alleanza?

A questo punto, però, riteniamo che sia necessaria una seria ed attenta riflessione su queste nuove, disinvolte e discutibili strategie politiche. Laddove, infatti, questa cinica logica della ricerca affannosa della vittoria ad ogni costo venisse premiata dal consenso dei cittadini, allora sicuramente per la serietà, l’affidabilità e la dignità della nostra classe politica, quindi per la stima ed il prestigio internazionale del nostro Paese si schiuderebbero scenari poco rassicuranti.

Verrebbero incoraggiate, infatti, alleanze anomale, eterogenee, senza principi, senza valori, senza ideali comuni e condivisi, alleanze, quindi, ispirate e finalizzate esclusivamente alla conquista e conservazione del potere, da esercitare, ovviamente, per l’incremento e la tutela dei meschini interessi personali e di parte.

Pertanto riteniamo che sia giunta l’ora delle scelte coraggiose ed improcrastinabili. Se neI Partito Democratico neretino sopravvivono ancora politici, militanti e simpatizzanti, legati ai vecchi principi di coerenza e fedeltà ai tradizionali valori della Sinistra, preoccupati, quindi, ed impegnati nella difesa dei diritti e degli interessi dei più deboli, ebbene occorre che facciano sentire subito forte e chiara la propria voce.

Bisogna che manifestino senza alcun indugio il proprio dissenso da queste ibride, deplorevoli manovre e strategie politiche, che vedono sempre più smarriti e disorientati i nostri concittadini, allontanandoli dall’impegno politico e dalle stesse urne, perché amareggiati da un diffuso cinismo che, come un autentico virus, sembra aver contagiato tanti rappresentanti della nostra classe politica, sempre e solo preoccupati delle prossime elezioni e non delle future generazioni.

Occorre, inoltre, che un vento fresco di giovinezza, onestà e comprovata competenza purifichi finalmente le nostre vecchie, stantie aule istituzionali a tutti i livelli locali e nazionali. Bisogna che le intelligenze, le professionalità, gli imprenditori più preparati, più sensibili, più generosi ed illuminati del nostro Paese trovino il coraggio di impegnarsi in prima persona, raccogliendo l’ardua ed entusiasmante sfida di rendere più sicuro e più sereno il futuro dei nostri giovani.

I CITTADINI,quelli veramente tali, assumendosi le proprie responsabilità dovranno votare il Primo Cittadino per quelli che ha fatto e per quello che vuole fare più e meglio degli altri candidati, offrendo garanzie per il rispetto del suo programma e nel caso di un uscente, denunciare apertamente quanti hanno impedito o ritardato o non curato la corretta ed onesta gestione degli interessi della Città.

Il Movimento “Impegno Civile”non può rassegnarsi all’idea che il degrado della nostra classe politica sia ormai generalizzato ed irreversibile. Non accetterà mai la logica perversa del “ male minore”, ma è pronto a prodigarsi e garantire tutto il suo impegno,affinchè,a partire dalle prossime consultazioni elettorali, le migliori risorse umane della nostra Città offrano generosamente la propria disponibilità ad un impegno politico, che certamente si annuncia arduo, pieno di insidie, ma potrebbe rivelarsi entusiasmante e ricco di grandi soddisfazioni, se riuscisse a garantire alla nostra Città un governo finalmente all’altezza, se non delle sue legittime aspettative, almeno dei suoi bisogni più urgenti ed impellenti.

Lo stesso Movimento Politico Impegno Civile è convinto che il Sindaco di Nardo’ non accetterà mai la logica del “ meno peggio “ o del “ male minore “ perché odiosa aberrante ed offensiva nei suoi confronti e nei confronti di altri Candidati e perché il giudizio storico di questa Città sarebbe impietoso per la sua persona.

 

​​​​​​​IL COORDINATORE

​​​​​​​ F. FIORITO

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it