H24 FabrìKa ospita “La nave dei folli” un progetto dedicato a sensibilizzare verso le patologie mentali. In questo mese di febbraio lo spazio sarà interamente dedicato al progetto ospitando due collettive di arte contemporanea che spaziano dalla fotografia alla pittura e alla performance. 

 13 artisti in campo : Albano Baldini, Stefano Cacciatore, Luigi Cannone, Silvia Cannone, Mario Catalano,Angela Carrozzini, Antonino di Leo, Filly Fiordaliso, Amelia Lentini, LueDo, Maria Gabriella Marra, Giancarlo Nunziato e Reà’ & Monè’ -Neea Bros. In programmazione nei prossimi mesi due personali dedicate al tema.

Durante la prima serata che s’inaugurerà domenica 7 febbraio alle ore 20.00 saranno in scena le opere di Albano Baldini, Luigi Cannone, Mario Catalano, LueDo, Maria Gabriella Marra, Giancarlo Nunziato.

A scrivere del progetto la curatice Rosanna Gesualdo:

[….“Perché si vede sorgere d’un tratto la sagoma della nave dei folli, e il suo equipaggio insensato che invade i paesaggi più familiari? Perché, dalla vecchia alleanza dell’acqua con la follia, è nata un giorno, e proprio quel giorno, questa barca… ?” Michel Focault

Perchè H 24 FabrìKa è luogo di alleanza e stupore capace di essere al contempo follia, mare e luogo che s’innamora di sogni alla deriva. Un luogo che non ha pretese di essere faro ma abbraccio dopo il naufragio. Semplicemente approdo.

Da Charles Bukowski :“Alcune persone non impazziscono mai…” Che vita miserabile deve condurre colui che non si pone mai in ascolto di quell’invisibile che per alcuni è lotta quotidiana. La nave dei folli è un progetto dedicato a tutti coloro che hanno subito e subiscono l’espulsione sociale perché afflitti da sofferenza psichiatrica. A tutti coloro che quotidianamente convivono con la minaccia della caduta, con la vertigine dell’eterno girovagare nella propria anima. A loro sono dedicate le struggenti opere in mostra. Innegabile e incontestabile la complessità del tema da affrontare in punta di piedi con quella partecipe carezza che forse l’arte può consegnare all’eterno. Tredici artisti, tredici personalità dalle ricerche e dai linguaggi differenti hanno accettato di compiere questo viaggio accettando di farsi carne d’ascolto e voce, “oggetto a servizio” mettendo a nudo sensibilità profonde, giocando a muso duro con le proprie emozioni per connettersi ognuno a modo proprio con il dolore di chi spesso non riesce a emettere suono disperso com’è in quel limbo catatonico che talvolta diventa rifugio. Di questo stupore hanno condiviso la visione Albano Baldini, Stefano Cacciatore, Luigi Cannone, Silvia Cannone, Mario Catalano,Angela Carrozzini, Antonino di Leo, Filly Fiordaliso, Amelia Lentini, LueDo, Maria Gabriella Marra, Giancarlo Nunziato e Reà’ & Monè’ -Neea Bros. A loro i miei commossi ringraziamenti.]

 

CITTÀ: Lecce

PERIODO IN CUI SI SVOLGE L’EVENTO:  dal 07/13-02-2016 e dal 21/27-02-2016

LUOGO: H 24 FabrìKa

TITOLO DELL’EVENTO:  “LA NAVE DEI FOLLI” – Fotografia, Performance e Pittura

INDIRIZZO COMPLETO: Vico dietro spedale dei pellegrini 29/a (piazzetta Santa Chiara) 

RECAPITI TELEFONICI: 3887855764 – 3393919557

RECAPITI MAIL:  h24fabrika@gmail.com 

SITO WEB: Fb h24 fabrìKa

VERNISSAGE: 07/02/2016 e 21/02/2016 ore 20:00

CURATORE: Rosanna Gesualdo

ARTISTI:  Albano Baldini, Stefano Cacciatore, Luigi Cannone, Silvia Cannone, Mario Catalano,Angela Carrozzini, Antonino di Leo, Filly Fiordaliso, Amelia Lentini, LueDo, Maria Gabriella Marra, Giancarlo Nunziato e Reà’ & Monè’ -Neea Bros

Ingresso gratuito

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it