Dopo i successi delle edizioni passate, presso l’auditorium Benedetto XVI (S.S. 275, km. 23,600) di Alessano, venerdì 12 e sabato 13 febbraio, si terrà il quarto laboratorio attivo per il lavoro, organizzato dalla Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca attraverso il centro servizi per il lavoro “Progetto Policoro” di Alessano.  

In questo IV Work in Progress sulla scia dell’invito di Papa Francesco di continuare “a promuovere iniziative di coinvolgimento giovanile in forma comunitaria e partecipata” rivolto ai giovani in occasione del ventennale del Progetto Policoro tenutosi a Roma, si punta ad invogliare i giovani ad avvicinarsi al mondo del lavoro alimentando la loro speranza verso un futuro impiantato nel territorio della nostra Diocesi.

 I giovani sono al centro: le loro idee che diventano impresa grazie al microcredito.L’evento quest’anno sarà incentrato sulle strategie e gli strumenti di sviluppo locale per il Capo di Leuca.

Venerdi 12 dalle ore 18:30, dopo i saluti del vescovo, monsignor Vito Angiuli, al tavolo dei relatori siederanno: il Prof. Amedeo Maizza, Preside Facoltà economia dell’Università del Salento, profondo conoscitore delle dinamiche socio-economiche del Mezzogiorno, esperto di sviluppo locale e di politiche di promozione di imprenditorialità; il Dott. Alfredo Lobello di Puglia Sviluppo che darà informazioni utili sugli strumenti della Regione Puglia per la creazione d’impresa; il Dott. Mario Ferrarelli che ci racconterà la sua esperienza nel Progetto MadeinTerra nato dal desiderio di coniugare il design ai principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, ponendo l’uomo e le sue esigenze al centro dell’attenzione..Nella mattinata di sabato 13 a partire dalle 9:00, aprirà l’assessore al lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo, sull’opportunità di entrare nel mondo del lavoroattraversol’Alta Formazione Professionale.

 Si da, quindi, vocealle testimonianze di giovani realtà “non bancabili” che hanno avviato un’impresa con i fondimessi a disposizione dalla Diocesi per il Progetto Tobia e dalla Caritas per il Prestito della Speranzache si fanno da garante. Inoltre esperienze di giovani che con Garanzia Giovani stanno svolgendo un tirocinio di 6 mesi come esperienza di lavoro presso aziende del territorio con la possibilità al termine di esso di essere assunti con contratto a tempo indeterminato. Questi gesti concreti sono nati grazie al lavoro dell’equipe del Centro Servizi Progetto Policoro di Alessano attraverso i suoi servizi per il lavoro.

Parteciperanno all’evento gli alunni delle quinte classi dell’ITC e ITI di Alessano accompagnati dalla Preside Prof.ssa Chiara Vantaggiato che illustrerà l’opportunità dell’ Istituto Superiore per il Turismo, di cui è partner anche la Fondazione Mons Vito De Grisantis. Inoltre verranno focalizzate le opportunità a livello internazionale nell’ambito del programma comunitario Erasmus+ quali scambi giovanili, gemellaggi internazionali, mobilità per giovani imprenditori; a relazionare tali iniziative sarà il Dott. Evangelista Leuzzi membro dell’associazione Fattoria Pugliese Diffusa. L’atto conclusivo e più significativo dell’evento è lo svolgimento della Fiera #WIP2016 durante la quale, si confrontano le aziende del territorio in cerca di personale, dando la possibilità ai giovani di consegnare i loro curriculum e di sostenere un colloquio per un’eventuale futura assunzione. Per chi ancora non è in possesso di un proprio curriculum la possibilità di una sua stesura sul posto in formato Europass e l’iscrizione al programma Garanzia Giovani. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.radiodelcapo.it e il moderatore sarà il Dott. Maurizio Antonazzo.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it