Concorso del 2001 per assumere 2 dipendenti comunali. Quando lo tirano fuori dal cassetto? Oggi, dopo 15 anni, a 2 mesi dalle elezioni. La decisione da parte della Giunta di procedere, (tenetevi forte), al “rapido” completamento della procedura di concorso, avviato nel 2001 per la selezione di due istruttori amministrativi, declina un tentativo “risibile” di strumentalizzare la posizione apicale amministrativa per biechi ritorni elettorali.   

Per quanto prevedibili Risi e i suoi, in relazione a quanto visto in questi lunghissimi 4 anni di cattiva amministrazione, non perdono occasioni di superarsi in pratiche di malgoverno, che calpestano i principi di buon andamento ed efficienza amministrativa, presidiati prima di tutto dalla nostra Costituzione.

Appare utile ricordare, prima di tutto a noi stessi che, in modo ricorrente il Legislatore ad es. all’ art. 89 comma 3 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, Testo unico degli enti locali, all’art.35 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n.165 fissa tra i principi regolatori delle selezioni pubbliche l’economicità e la celerità di espletamento dei concorsi.

Dal bando di concorso acceso nel 2001 è praticamente cambiato il mondo e a Nardò, che in quanto ad originalità non si è mai fatto mancare nulla; si è, addirittura, pensato di sfruttare il ritardo e le proprie incapacità organizzative per sfoltire la lunga lista dei concorrenti (700 candidati), tanto è vero che lo scritto, quale prima prova selettiva, si è tenuto dopo “appena” sette anni decapitando oltre i 2/3 dei candidati.

Qualcuno (furbetto) avrà pensato che, dei 200 candidati sopravvissuti, a distanza di 8 anni dallo scritto, tra ritiri, bocciati e varie, riaprendo la procedura non più di 100 si presenteranno a sostenere l’ultima prova facilitando la commissione nel compito di selezionare i 2 fortunati.

L’enorme tempo decorso basterebbe di per sé a considerare quasi uno scherzo l’ennesima iniziativa di una amministrazione comunale allo sbando; se non fosse, però, che tra poco più di tre mesi si vota ed il pericolo di un uso non conforme della platea dei concorrenti all’ambito posto fisso da parte di quale Caporale dei consensi dell’attuale maggioranza è tutt’altro che da escludere.

Si sa la precarietà ed il bisogno rappresentano il terreno preferito per i professionisti della promessa e della raccomandazione, che nel corso degli anni, buon per loro, rimanendo impuniti hanno dato prova di aver conseguito qualche successo importante. Viene facile a noi mal pensanti immaginare che si tratti di un modo per “ammaliare” centinaia di famiglie affascinate dal posto fisso di cui Checco Zalone ha fatto un totem.

Inoltre, non ci piace affatto, che la prima Presidente della commissione dimessosi nel 2011, sia stata sostituita solo ora a distanza di cinque anni e ancor meno ci piace che, a ricoprirne il ruolo sia la Responsabile della prevenzione della corruzione, che in qualità di garante del sistema dei controlli del Comune, viene chiamata ad assumere scelte discrezionali, che compromettono di fatto l’autonomia ed indipendenza richiesta dall’altro ruolo recentemente assegnatole e per il quale di recente in più occasioni abbiamo espresso più di qualche riserva.

In ogni caso, ancora una volta, la coperta ci sembra troppo corta e comunque la si sposti lascia scoperti forti dubbi sul rispetto dei principi di legalità, trasparenza ed efficienza amministrativa. Insomma, la solita pagliacciata in perfetto stile Risi. Per fortuna il suo contratto di lavoro è a termine ed in scadenza.

Pippi Mellone

Candidato Sindaco

Alleanza per il Cambiamento

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it