Non basta la parola “scandalo” per definire ciò che sta emergendo dalla relazione del commissario straordinario sulle Ferrovie del Sud Est. 

Il problema più serio non sarà solo punire i responsabili e tentare di recuperare il maltolto, operazione che appare evidentemente quasi impossibile dato il decorso degli anni, che com’è noto fa cadere in prescrizione anche gli eventuali reati, ma a far tenere più sulle spine la cittadinanza è ciò che accadrà alla rete gestita dalla società a partecipazione unica del Ministero delle Infrastrutture, che vive un decadimento globale, complici senz’altro gli enormi sprechi ed incapacità gestionali, come può essere testimoniato dalle migliaia di pendolari pugliesi che viaggiano sui treni in questione e vivono quotidiani disagi, così come dai tanti turisti che hanno potuto affrontare qualche spostamento sulle tratte da questa gestite. In tempi non sospetti abbiamo sempre provveduto a denunciare la grave situazione delle Sud Est e proprio qualche giorno fa, poco prima che venisse scoperchiato il “Vaso di Pandora”, una tra i tanti cittadini esausti dalla situazione ci aveva segnalato con una mail che aveva indirizzato anche al Ministro Delrio quanto segue:

“I disagi si verificano ad ogni momento e su ogni tratta del comparto di Lecce ma ultimamente anche nel comparto di Bari ( a testimoniare di quanto è grave la situazione). Personalmente viaggio sulla linea LECCE-GALLIPOLI e sulla LECCE -GAGLIANO. Nelle ultime due settimane il mio treno sulla Lecce-Gallipoli (il primo quello che passa dalla stazione di SOLETO dove risiedo alle 6,40 )c’è stato solo per tre giorni. Alcuni giorni addirittura è stato soppresso anche quello successivo delle 7.30. Su quella linea i ragazzi arrivano a scuola regolarmente alla seconda ora nei giorni “meno peggio”. Sull’altra linea i disagi si sono verificati tre settimane fa. In pratica cercano di spostare i problemi da una linea all’altra per accontentare un po’ uno e un po’ l’altro. Per quanto riguarda il ritorno un treno manca all’appello da oltre tre mesi ma è ancora presente nell’orario ufficiale. Mi dicono che l’azienda viene pagata dallo stato in base al numero di corse effettuate (ecco perché non la cancellano ufficialmente). Inoltre con quasi tutte le stazioni chiuse (a causa della automatizzazione) non poi neanche chiedere informazione al personale della stazione. Se poi vai sul sito NON DICE NIENTE DI NIENTE. Ogni viaggiatore viaggia ormai con una serie di numero di cellulari delle stazione ancora aperte per chiedere notizie dei treni.”

Ed allora, in primo luogo rileva Giovanni D’Agata presidente dello “Sportello dei Diritti”, tocca al Ministro delle Infrastrutture ed al Governo dare una risposta per far conoscere ai cittadini le prospettive di una rete infrastrutturale, quale quella gestita dalle Sud Est, imprescindibile per un territorio relegato alla periferia d’Italia e che meriterebbe senz’altro una rete ferroviaria adeguata alle sfide di sviluppo che riguardano in principal modo il turismo e la necessità di collegamenti rapidi fra gli aeroporti, porti, stazioni ed i centri pugliesi, senza dimenticare l’obbligo dello Stato di garantire un adeguato servizio pubblico di trasporto anche per i residenti.In un momento così critico e cruciale per il destino di questo Territorio, però, è forse arrivato il tempo che manager seri prendano in mano la situazione e rilancino il progetto di metropolitana di superficie di cui si parla da anni attraverso, in primo luogo, il recupero dell’esistente.

Lecce, 21 marzo 2016

Giovanni D’AGATA

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it