Nella giornata del 23 marzo 2016, in V Commissione Ambiente e Trasporti, si è tenuta l’audizione richiesta dal consigliere regionale M5S Cristian Casili, in merito alla situazione della SS275. Erano presenti l’Assessore ai trasporti Giovanni Giannini, l’Ing. Nicola Marzi capo dipartimento Anas Puglia e l Dott. Vito Lisi in rappresentanza del comitato S.O.S 275. 

 Il consigliere pentastellato ha fatto emergere le evidenti criticità progettuali per l’assenza totale di adeguata valutazione sotto il profilo paesaggistico, geomorfologico e archeologico. “Gli interventi proposti sono anacronistici rispetto alle attuali esigenze socio economiche del territorio del Capo di Leuca – dichiara Casili – che oggi ha una vocazione primariamente turistica e rurale. Nessuno vuole musealizzare il paesaggio e di fronte alle esigenze di sicurezza stradale, troppo spesso strumentalizzata dall’inefficienza e dal ricatto politico, abbiamo richiesto che lo stralcio del vecchio progetto della Pro.sal e la definizione di una soluzione progettuale non sia una “semplice linea di inchiostro su una cartina datata” come ha dichiarato il Presidente di Anas Gian Vittorio Armani in merito al progetto su cui è stata appaltata l’opera.“

Il dott. Vito Lisi, presidente del comitato SOS275, ha richiesto con fermezza alla commissione trasporti della Regione di attivare tutte le procedure legali per annullare in autotutela lo stanziamento dei fondi regionali (152 mln di euro) per l’esecuzione del vecchio progetto di ammodernamento della SS275.

“Abbiamo sollecitato Anas ad attivare, senza ulteriori ritardi – prosegue Casili – tutte le procedure per il recupero dei 5 mln di euro erogati indebitamente a Pro.sal Srl per un’attività di progettazione che non poteva eseguire per carenza delle necessarie figure professionali e, infine, abbiamo auspicato l’apertura di un percorso partecipativo per una nuova soluzione progettuale che contempli il coinvolgimento della cittadinanza e delle associazioni veri artefici del ripristino della legalità violata.”

 Il Capo dipartimento Anas Puglia, Ing. Nicola Marzi, ha invece preso atto delle considerazioni esposte durante i lavori dichiarando la volontà di acquisire i documenti presentati alla commissione trasporti e richiedendo una seconda audizione finalizzata all’ascolto de vertici nazionali ed in particolare il Presidente Armani. L’assessore Giannini ha invece precisato che l’opera in questione è stata già appaltata. “All’assessore – conclude il consigliere salentino – ho fatto notare le insuperabili criticità in merito alle anomalie in fase di progettazione, l’illegittimità a seguito della triangolazione nei pagamenti intercorsi tra ANAS, Consorzio Asi ex Sisri e Pro.sal srl, e la presenza di numerose discariche interrate sul percorso del tracciato ad oggi completamente ignorate in fase di progettazione e di appalto.”

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it