Nell’Agosto 2014, quasi due anni fa, un gruppo di cittadini di Sant’Isidoro segnaló la mancanza di illuminazione di alcune strade che venivano utilizzate come “pista da gara” da alcuni (molti) automobilisti e motociclisti incoscienti.

Ovviamente non è cambiato nulla.

Cari concittadini, quando si parla di Sant’Isidoro la domanda che mi pongo è sempre la stessa da anni:

“Perché dobbiamo farci prendere in giro?”

Abbiamo lasciato che per anni un gruppo di persone si atteggiasse a “classe dirigente” facendo immensi danni e non consentendo al nostro bellissimo territorio di fare il salto di qualità che consentisse a tutti noi di poter vivere dignitosamente senza emigrare, senza chiedere favori e senza vivere di pensioni del nonno e di assistenza sociale.

Ci hanno presi in giro con le promesse e con l’eloquio forbito ma non è assolutamente vero che chi ci ha governato sino ad ora ha le competenze e l’indole per farlo bene.

Dicono che noi non abbiamo esperienza, che siamo troppo giovani… quando invece siamo noi (e con noi i vostri figli e nipoti) che abbiamo fatto i Master, che siamo andati a studiare all’estero e che abbiamo preso la seconda laurea mentre aspettavamo che qualcuno leggesse il nostro curriculum

Le prove della veridicità di quello che diciamo le potete trovare voi stessi in maniera molto semplice: fate una ricerca su internet e rinfrescatevi la memoria con le parole del Sindaco Risi, o del Sindaco Vaglio o dell’Assessore Maglio.

Ad esempio, sono anni che chi ci governa non ha una strategia di valorizzazione della costa. Sono anni che diciamo che non esistono soltanto le frazioni di Santa Maria al Bagno e di Santa Caterina.

Sapete cosa diceva Risi il 28 luglio del 2013 proprio a proposito di Sant’Isidoro?

“Ci saranno marciapiedi, panchine ed aiuole sul lungomare per una lunghezza che stiamo ancora definendo…”

Voi li avete visti?

E ve le ricordate le foto del Sindaco Risi che brindava con Albano Carrisi alla rinascita della Torre di Sant’Isidoro? Era il 18 dicembre 2014. Oggi la Torre è ancora chiusa.

La verità è che ancora oggi i bambini che giocano all’interno del Villaggio di Sant’Isidoro giocano al sicuro, mentre i figli dei residenti rischiano ogni momento di essere messi sotto da un’automobile.

La verità è che ancora oggi la raccolta dei rifiuti a Sant’Isidoro mostra delle lacune inaccettabili.

La classe dirigente che ci ha governato negli ultimi trent’anni è stata brava solo ad acconsentire lo sversamento della fogna in mare (proprio tra Torre Inserraglio e Sant’Isidoro) e ad alzare al massimo le tasse (anche per i residenti di Sant’Isidoro che in cambio hanno meno servizi di quelli che abitano a Santa Caterina).

Non è più tempo di farsi prendere in giro. Diamo un segnale, votiamo secondo coscienza.

 

Pippi Mellone

Candidato Sindaco

Alleanza per il Cambiamento

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it