Questa è la nostra proposta per il complesso che si trova all’ingresso della città. Noi dell’Alleanza per il Cambiamento siamo convinti che invece di giocare al ribasso Nardò debba esprimere al meglio le proprie potenzialità. Per questo spingeremo affinché in via Falcone e Borsellino, dove ora sorge la struttura del Tribunale, possa essere realizzata una Cittadella della Giustizia.

 

L’edificio della “nuova Pretura”, come lo conoscono i neretini, fu inaugurato nel 2008 (intervenne il Ministro Clemente Mastella) e a distanza di soli 8 anni, dopo milioni di euro spesi, la sede è praticamente chiusa e la proroga degli uffici del Giudice di Pace è solo l’estrema unzione per la struttura.

A breve la sede resterà in balia degli eventi, tanto che una volta abbandonato rischia di tornare ad essere il “Grand Hotel Pretura”, com’è stato per anni. La città, infatti, non si è ancora attrezzata ad accogliere in maniera dignitosa i lavoratori migranti (ma questo è un discorso che affronteremo noi, tra qualche mese) e in mancanza di governo del territorio tutto può succedere.

 

Anche la proposta di accogliere lì la Guardia di Finanza, approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, appare una soluzione tampone e parziale. Le Fiamme Gialle, infatti, occuperebbero solo un pezzo del mastodontico edificio. Per questo motivo, assieme alle forze politiche che mi sostengono, proporrò al Ministero della Giustizia e al Presidente del Tribunale di ubicare lì gli uffici distaccati del Tribunale leccese di via Brenta a servizio dell’intero circondario ed ogni servizio che riterrà utile.

A giugno, appena insediata la nostra Giunta, attiverò tutti i canali, chiedendo il sostegno anche delle amministrazioni limitrofe e dell’amministrazione comunale del Capoluogo, per valutare la fattibilità e perorare al massimo la possibilità di dar vita alla Cittadella della Giustizia a Nardò, anche in cosiderazione della posizione strategica del plesso, vicino a strade a scorrimento veloce e a possibili zone di espansione.

In base alla nostra proposta lì potrebbe sorgere una sede, che garantirebbe un ampio parcheggio senza sovraccaricare il traffico cittadino e che sarebbe facilmente accessibile da ogni punto del Salento, vista la vicinanza allo snodo stradale Lecce-Gallipoli-Maglie.

 

Scriveremo al Ministro della Giustizia Andrea Orlando e al Presidente del Tribunale leccese formulando una proposta dettagliata e razionale sostenuta da studi di fattibilità, in grado di dare risposte concrete alla provincia di Lecce senza gettare nel cestino i soldi spesi e senza caricare le casse pubbliche di spese insostenibili.

 

Ci recheremo anche a Roma, se necessario. Perché a Roma, è bene che lo sappiano i cittadini, si deve andare per sostenere gli interessi dei neretini e non per consulenze e incarichi professionali personali a spese dei cittadini.

 

Questa è la politica che vogliamo fare: a servizio di Nardò e del Salento.

 

Pippi Mellone

Candidato Sindaco

Alleanza per il Cambiamento

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it