La nostra città vanta numerosi luoghi che avrebbero le carte in regola per essere dei posti di attrattiva turistica e ricreativa. Molti di questi, purtroppo, sono fatiscenti a causa di assenza totale di interesse da parte di chi dovrebbe prendersene cura. Tra questi luoghi ce n’è uno in particolare che da anni è stato abbandonato al degrado, diventando sempre meno accessibile ai cittadini e pericoloso da percorrere in alcuni tratti, a causa di enormi voragini che si sono create col passare del tempo.

Questo posto è ancora molto frequentato dalle famiglie Neretine e da quelle dei paesi limitrofi che, eroicamente, affollano questo grande spazio che si affaccia sul mare diventando un paesaggio incantevole, dono di madre natura. Stiamo parlando della zona “Trullo” in località Santa Maria al Bagno, un luogo dove le generazioni Neretine si sono avvicendate, senza aver mai usufruito delle enormi potenzialità che quel tratto di costa nasconde. Noi quel potenziale nascosto l’abbiamo sempre visto e continuiamo a vederlo anche oggi ed è per questo che chiediamo che quella zona venga messa immediatamente in sicurezza, ripristinando sin da subito le condizioni minime di accessibilità e vivibilità.

Da qui nasce il nostro impegno pubblico qualora dovessimo essere scelti dai cittadini ad amministrare la nostra città con l’amico Pippi Mellone a sindaco di Nardò. Sarà una delle nostre priorità quella di tentare di riqualificare tutta la zona del trullo, mettendo in sicurezza tutte le situazioni critiche che, in parte, abbiamo documentato con foto e rendere la zona facilmente accessibile anche alle persone diversamente abili.

Questo sarebbe solo il primo doveroso passo da compiere per quello che a mio avviso può e deve diventare un “parco cittadino sul mare”. Il parco dovrebbe essere dotato di idonea illuminazione, di servizi igienici pubblici e di altri servizi che in parte erano già presenti. Ci riferiamo al ripristino dell’ex pista di pattinaggio, dell’ex campetto di basket – che potrebbe diventare, con un piccolo sforzo, un campetto polifunzionale (basket, calcio, pallavolo, etc.)-, dell’ex pista di bocce – che, con pochi euro, potrebbe anche essere ampliata-. La nostra idea prevede anche l’installazione di giochi per i bambini più piccoli che, ad oggi, non sono presenti in gran numero sul nostro territorio e potrebbero diventare motivo di gioia per i più piccoli e per i loro genitori. Forse vi sembreremo pazzi, ma vi assicuriamo che in moltissime città tutto questo è storia.

 Ovviamente noi non viviamo su un altro pianeta e sappiamo perfettamente che, pur realizzando tutto quello che abbiamo in mente, bisognerà fare i conti con il vandalo di turno che non ha a cuore il bene comune. È per questo, quindi, che tutta l’area riqualificata dovrebbe essere dotata di impianti di videosorveglianza, non escludendo la possibilità di avere un presidio fisico che verrebbe effettuato da volontari o lavoratori con mansioni socialmente utili, nelle ore diurne e serali. Noi abbiamo le idee chiare riguardo alla città che vogliamo, e della nostra Nardò fanno parte anche le sue frazioni e le sue marine.

 

Augusto Greco

Riprendiamoci Nardò

 

Daniela Dell’Anna

Tutto per Nardò

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it