All’indomani del “successo” della coalizione del candidato sindaco Mellone, composta da otto liste civiche, cerchiamo di analizzare le condizioni socio politiche che la “rivoluzione” secondo il neo eletto sindaco Mellone ha contribuito a scardinare un meccanismo locale considerato, a torto, inattaccabile.

Probabilmente , le certezze le releghiamo ai nostri detrattori, il sequenziale risveglio dei neretini, 50,28% per la precisione,è riconducibile al malcontento quotidiano visibile,palpabile di un elettorato ingannato dalle stesse facce che a dritta e a manca da anni gestiscono ,sui generis, questa città .

Una metamorfosi,dell’elettorato neretino, maturata nel mandato risiano dove nulla è come appare. Se c’è l’apparente ostentazione del sostantivo femminile:”bella”, tradotto in un vanteria, al limite del maniacale, di fontane, piazze, di ristrutturazioni di patrimoni urbani risorsa per un idea di turismo “personalizzata”; di contro si è razzolato malissimo e alla luce del giorno.

Prova è la documentazione probatoria archiviata nell’albo pretorio per la legge sulla trasparenza: delibere di giunta e comunali che raccontano altro.

Denaro pubblico dilapidato, si premia, al limite della vergogna, chi ruota intorno alla macchina amministrativa prestando poca, apparente, attenzione alla meritocrazia e ai problemi che riguardano il territorio e la salute dei cittadini.

Esempi?

La condotta sottomarina, il piano delle coste, la discarica di Castellino per la sua post gestione e messa in sicurezza, e non trascurabile  le eventuali potenzialità nascoste sotto mentite spoglie ora da una richiesta di  apertura di “un’innocua” discarica, o da un apparente anonima attività dai risvolti poco chiari.

Con imbarazzante ciclicità affiorano nella scaletta all’ordine del giorno di consigli comunali e di giunta smascherati , nostra fortuna chissà (!), da un attento garante della legalità interno alla maggioranza che con cipiglio reprime sul nascere tanto da diventare scomodo …

Quasi che l’attenzione morbosa di consumare il territorio neretino sia un atto dovuto, agevolato da una condotta di amministratori non sempre limpida .

I disillusi, negli anni non sono mancati, chi occupando gli scranni di governo percepisce di aver scritto pagine di storia discutibili.

Assenze imbarazzanti nei consigli comunali conferma che la magia del 2011 è sul viale del tramonto.

Ad avvallare i dissapori sono anche i disertori in campagna elettorale, testimoni della politica in comodato d’uso finalizzata a garantire continuità con il salto della quaglia sul carro dei vincitori a prescindere l’orientamento.

Atteggiamenti collaudati e perpetui, applicati senza vergogna e rispetto dell’elettore tenuto all’oscuro e utilizzato come strumento per i loro fini.

Modus operandi che ha innescato ,nell’urna elettorale, il desiderio di giustizia di un elettore esasperato di subire torti.

Terreno fertile per fare leva a scardinare un sistema vetusto, sostenuto da una generazione con un documentato trascorso storico e affetta da un egocentrismo cronico.

La “fortuna” aiuta gli audaci ,a quanto pare, e il flusso indirizzato o meno dei disillusi riempie i consensi in quel divario di 2300 voti che mancano a Mellone di giocarsi alla pari il ballottaggio con un avversario che non si risparmia .

La notte del 20 giugno 2016 la cornucopia della dea bendata con solo 82 voti di scarto regala a questa città il cambiamento.

Mellone diventa sindaco e dalle parole si passa ai fatti. Traghettare in cinque anni questa comunità senza fermate intermedie . Cambiare un modo di saper vedere il bene comune, entrare nelle case dei neretini ed essere il sindaco di tutti;

Non sarà una passeggiata di salute ma auguriamo ai protagonisti di questa nuova amministrazione ,secondo l’amore che nutrono per questa città , tanta fortuna.-

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it