Mercoledì 27 luglio 2016 sul portale www.varesenews.it, si parla del nostro territorio e dei fatti tragici accaduti il 25 agosto 2015, il titolo è come un pugno nello stomaco : Nardò:Un anno dopo la tragedia di Marco e Nicolò rifatta la segnaletica stradale . Un incrocio dei ragazzi inesperti del territorio e l’inevitabilità dovuta anche per la mancanza della segnaletica orizzontale che ricordiamo da queste parti è quasi assente o meglio scompare alla velocità della luce quando quella poca manutenzione effettuata appare un regalo inaspettato.

Resta il sapore acre della sconfitta, l’immagini che vi proponiamo rievocano fatti che addolorano ancora come una ferita aperta per chi ha perso affetti cari, per chi testimone del tempo, che scorre, documenta lo stato dell’arte di un luogo delegato all’autogestione di uomini che non sono perfetti .

Vogliamo ricordare e sottolineare che la prevenzione risiede in un indirizzo costante e continuativo nella manutenzione della segnaletica orizzontale e verticale, nel controllo del territorio e nel rispetto delle regole.

Quando questo viene meno le probabilità che qualcosa accada si moltiplica in modo esponenziale, viviamo nella certezza che il pressapochismo , il minuto mantenimento e l’intervento “straordinario” su chiamata appare deplorevole e inopportuno se una comunità ha cuore la salute e la sicurezza di tutti coloro che vengono ospitati e per chi dimora in modo stabile.

Ci aspettiamo un programma a breve e lungo termine in fatto di manutenzione e di controllo del territorio. È impensabile che uomini e donne nuovi che ora siedono tra gli scranni del governo locale e rappresentano il popolo sovrano che gli ha delegati ,non siano sensibili e capaci.

L’invito fermo che rivolgiamo e che facciano loro questa sentita problematica e perseguano una politica sulla sicurezza a 360 gradi includendo anche indirizzi scolastici di prevenzione per informare,formare una società responsabile delle sue azioni come l’articolo 27 della costituzione indica…

Noi saremo attenti testimoni di ciò che avverrà domani che non sia pressapochismo ma risposte vere o come ama definirle il nostro Sindaco : Rivoluzionarie!

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it