Mellone & Co. la chiamano “rivoluzione” quella che si appresta a varare nella gestione della macchina amministrativa neretina. Focalizzare l’attenzione nell’area produttiva e merceologica e iniziare con l’adottare quella meritocrazia base per risollevare un meccanismo, a dire dei nuovi politici e tecnici, trascurato ma profumatamente pagato con i premi di produttività nelle precedenti amministrazione che si sono succedute (n.d.r)

Parte la rivoluzione della macchina amministrativa voluta dal Governo Mellone. Nella giornata di oggi (27 luglio 2016)l’amministrazione comunale ha dato il via ad una nuova definizione dell’assetto degli uffici.

 

Di seguito le dichiarazioni dell’Assessore alle finanze ed al Personale, Giampiero Lupo, che ha coordinato i lavori per l’individuazione della nuova organizzazione interna dell’amministrazione cittadina.

“Il mese appena trascorso ha richiesto un profondo impegno da parte dell’Amministrazione per rilevare le criticità, risultate evidenti sin dalla prima ora, in merito al funzionamento della macchina amministrativa comunale. L’esistenza di sovrapposizioni di ruoli o lo smembramento di competenze di fatto rendono più farraginoso l’approccio dei cittadini con gli uffici. L’organizzazione finora esistente ha rallentato anche l’operatività degli stessi settori, impedendo ai dipendenti dell’ente di valorizzare le proprie capacità in quanto costretti ad affrontare la quotidianità senza una programmazione realmente realizzabile.

La delibera approvata dalla giunta persegue l’obiettivo principe dell’efficientamento della spesa che passa imprescindibilmente dal buon utilizzo delle risorse umane e dalla esatta individuazione dei ruoli e delle competenze.

La creazione di una area tecnica che abbraccia sia i lavori pubblici che l’urbanistica rende possibile una sola linea di condotta favorendo anche uno scambio di competenze tra settori al fine di agevolare e velocizzare l’intero comparto.

Era inoltre inaccettabile per un Comune a vocazione commerciale e terziario non avere un settore attività produttive direttamente collegato al SUAP, cosa che fino ad oggi ha fatto rilevare due diverse velocità tra chi quotidianamente si rapporta con l’utenza e la gestione informatica dei procedimenti, il tutto ovviamente a discapito dello sviluppo economico della città.

Abbiamo ritenuto opportuno inoltre creare una apposita dirigenza d’area riguardante la Polizia Locale che assume oggi un ruolo strategico anche in termini di controllo di un territorio così vasto come quello del nostro comune.

Le scelte fatte chiaramente si innesteranno su provvedimenti di natura logistica al fine di rendere più funzionale l’intero intervento riorganizzativo”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it