Leggiamo la disarmante presa di posizione di un gruppo di cittadini che sotto mentite spoglie avvelenano i social con dichiarazioni che guarda caso vengono amplificate o presunte tali da ex con evidenti vuoti di memoria.

La delibera di giunta comunale sotto la “loro” lente di ingrandimento, è quella che riguarda il criterio di assegnazione per gli alunni neretini del servizio di pre e post scuola a.s.2016/2017. I facinorosi si sono scandalizzati a leggere una delibera che con criteri equi detta le regole,a norme di legge, per l’assegnazione di un servizio che come riportato al punto 7, come criterio di attribuzione stabilisce che: ” A parità di requisiti verrà preferito il richiedente con ISEE inferiore”.

 

Apriti cielo questo ISEE definito “famigerato”, come la valutazione a chi ha un reddito sia discriminante, ma forse non hanno letto la parola che segue:inferiore ,quindi di cosa stiamo parlando? del nulla ovviamente ma curioso annotare che nelle loro accuse o presunte tali non c’è nulla che si avvicini anche lontanamente alla parola: sociale.

Come darli torto se nel loro gozzovigliare avevano prestato poca attenzione alle fasce deboli, a chi , forse, ha cuore la salute e la sicurezza dei nostri ragazzi ,del nostro futuro.

Atteggiamenti deplorevoli,fuori luogo che racchiude il fine,miserevole, che armano questi soggetti a tal punto da cercare di manipolare per adepti creduloni una delibera scritta in modo chiaro e di facile interpretazione che non esclude, ovviamente, l’attenzione di garantire a tutti,estremi compresi, il diritto allo studio e ai servizi erogati dal comune .

Segue la delibera di giunta n.281 del 20 luglio 2017

Sentita la relazione dell’ Assessore alla P.I. ,Sig.ra Daniela Dell’Anna ;

Vista la Deliberazione del C.C.n.70 del 01.09.2015, con la quale è stato approvato il bilancio di

previsione dell’esercizio finanziario 2015 corredato della relazione revisionale e programmatica per il

triennio 2015-2017 e bilancio pluriennale 2015-2017;

Vista la D.G.M. n. 319 del 08.09.2015,con la quale è stato approvato il P.E.G. per l’esercizio finanziario

2015;

Visto il Decreto 28 ottobre 2015 del Ministero dell’Interno che differisce al 31 marzo 2016 il termine per

la deliberazione del bilancio di previsione 2016 per gli enti locali;

Visto il Decreto 1 marzo 2016 del Ministero dell’Interno che differisce al 30 aprile 2016 il termine per la

deliberazione del bilancio di previsione 2016 per gli enti locali;

Visto l’art.163 del Tuel che disciplina l’esercizio provvisorio;

Considerato:

che è istituito dal Comune il servizio di pre e post scuola a favore degli alunni frequentanti la scuola

primaria del territorio,le cui famiglie per motivi diversi, abbiano necessità di lasciare i propri figlioli nei

plessi scolastici , prima dell’apertura e/o dopo la chiusura degli stessi;

che il numero degli alunni deve essere rapportato al personale in servizio e non deve essere superiore a

quello stabilito dagli standard nazionali 1/25;

che in esecuzione della vigente normativa, questo Ente renderà pubbliche alla cittadinanza con

manifesto murario le modalità di presentazione delle istanze da parte dei cittadini per il servizio di pre e

post scuola a.s.2016/2017;

che occorre stabilire criteri di precedenza sino ad esaurimento dei posti disponibili, nelle more

dell’adozione di apposito regolamento da parte del Consiglio Comunale,quali :

1) Alunni che usufruiscono dello scuolabus comunale e pertanto , arrivano prima a scuola e devono

permanere all’interno dell’edificio scolastico al termine delle lezioni, in attesa dello scuolabus;

2) L’attività lavorativa di entrambi i genitori;

3) La situazione di disagio familiare determinata da motivi di salute;

4) L’età degli alunni, con precedenza agli alunni più piccoli;

Ritenuto, dover, provvedere in merito;

Acquisiti i pareri favorevoli espressi dall’art. 49 del D.lgs. n. 267/00;

Visto il D. Lgs.118/2011 e s.m.i.

Con voti unanimi e favorevoli espressi in forma palese:

 

 

D E L I B E R A

Nelle more dell’adozione di apposito regolamento da parte del Consiglio Comunale:

1)Di stabilire, per i motivi espressi in narrativi, i seguenti criteri di precedenza sino ad esaurimento dei

posti disponibili:

1) Alunni che usufruiscono dello scuolabus comunale;

2) L’attività lavorativa di entrambi i genitori;

3) La situazione di disagio familiare determinata da motivi di salute;

4) L’età degli alunni, con precedenza agli alunni più piccoli;

5) di stabilire ,altresì,che il numero degli alunni deve essere rapportato al personale in servizio e non

deve essere superiore quello stabilito dagli standard nazionali 1/25;

6)Di autorizzare il Dirigente dell’area Funzionale 3^ agli adempimenti consequenziali al presente atto;

7) A parità di requisiti verrà preferito il richiedente con ISEE inferiore;

8) Di rendere, con successiva ed unanime votazione palese immediatamente eseguibile la presente

deliberazione ai sensi dell’art. 134 c. del D.lgs. n. 267/00.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it