L’amministrazione comunale ha avviato un confronto con una delegazione di professionisti e personalità della moda, del design, del turismo e dell’arte che negli ultimi anni hanno scelto Nardò per vivere e investire.

 

Il sindaco PippiMellone, gli assessori Francesco Plantera e Maria Grazia Sodero e alcuni consiglieri comunali li hanno ricevuti per un aperitivo serale sul torrione di Palazzo Personè che si affaccia su piazza Cesare Battisti (aperitivo offerto ai graditi ospiti dagli stessi amministratori). Da una parte le istanze – manifestate e “ricevute” per la prima volta in modo aperto e ufficiale – di chi vive a Nardò ormai da anni, ha acquistato immobili di pregio, soprattutto nel centro storico, ha avviato o intende avviare attività o iniziative imprenditoriali, in generale intende investire su un territorio prezioso e dalle mille potenzialità come quello neretino.

Dall’altra la piena disponibilità della nuova amministrazione comunale che considera fondamentali gli investimenti di qualità di chi altrove ha già investito con successo su marchi, prodotti e servizi o anche solo il loro contributo in termini di marketing. Belgi, francesi, tedeschi, americani, ma anche milanesi, veneti o romani artefici di scelte di vita e di lavoro che hanno al centro Nardò e le possibilità che questa città può offrire, veri e propri testimonial d’eccezione della sua bellezza.

Solo per fare un esempio, grazie ai loro investimenti, molte residenze del borgo antico, fin ora in stato di abbandono, sono state ristrutturate e sono tornate all’originario splendore. Un contributo già molto concreto e visibile, in termini di promozione, rigenerazione urbana ed estremo rispetto del contesto cittadino, che l’amministrazione comunale non intende trascurare.

L’evento è stato organizzato dallo staff del Sindaco con il fondamentale supporto di Antonello Rizzello, proprietario di una struttura ricettiva nel centro storico, esperto di turismo e attività produttive, tramite tra l’amministrazione comunale e questi neretini d’adozione.

“Nessuno, prima d’ora– spiega il sindaco Mellone-aveva mai ascoltato queste persone, che sono testimonial di Nardò nel mondo e sono un patrimonio incredibile per la città. Possono investire, hanno gusto, molte idee, relazioni preziose e infinita esperienza maturata in altri contesti, ma soprattutto si sono innamorati di Nardò e ne hanno profondo rispetto.

Dall’incontro è emersa una linea comune, secondo la quale il territorio di Nardò e il centro storico in particolare dovranno caratterizzarsi nei prossimi anni da servizi ricettivi di qualità, da artigianato pregiato, da ristorazione e gastronomia di alta gamma, ma prima ancora da una serie di servizi di base (viabilità, uffici, ecc.) che consentano ai neretini stessi di tornare a vivere e fruire pienamente del cuore antico di Nardò. Le scelte dell’amministrazione comunale– conclude – saranno orientate in questa direzione, a conforto anche di questi neretini d’adozione e della loro voglia di mettere a disposizione idee, risorse e competenze per la città”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it