Nardò 20 agosto 2016_Non si è fatta attendere la risposta dell’amministrazione comunale al singolare fenomeno degli ombrelloni cosiddetti “segnaposto” sui lidi del territorio neretino, cioè degli ombrelloni e sedie a sdraio fissati in spiaggia nottetempo per assicurarsi lo spazio al sole la mattina seguente e battere sul tempo gli altri bagnanti in questi giorni di afflusso massiccio. La notte scorsa, infatti, la Polizia Locale di Nardò,

con l’ausilio prezioso delle locali Guardie Zoofile e il coordinamento del comandante Cosimo Tarantino, hanno passato al setaccio le spiagge delle località marine neretine, provvedendo al sequestro di un ombrellone e due sedie a Santa Maria al Bagno, un ombrellone e una sedia in località Frascone, sei ombrelloni, un lettino, una sedia, un pallone e indumenti vari a Sant’Isidoro. Nessun rilievo è emerso invece sulla spiaggia di Santa Caterina.

 

La violazione contestata è quella dell’ordinanza balneare n. 192 del 4 maggio 2016 della Regione Puglia in relazione al Codice della Navigazione, che, com’è noto, vieta “qualsiasi occupazione abusiva incontrollata sul demanio marittimo oltre il tramonto del sole”.

L’operazione era stata pianificata da giorni ed è stata realizzata la notte scorsa d’intesa con la Procura della Repubblica di Lecce. L’obiettivo è quello di porre fine al fenomeno e a ogni altra forma di sopruso e attentato alla legalità, soprattutto in questo particolare periodo dell’anno tipizzato da forte antropizzazione vacanziera. Le operazioni, sempre con il coordinamento con le altre forze e d’intesa con la Procura, continueranno nelle prossime settimane.

“Da convinto tutore dell’ambiente – spiega l’assessore all’Ambiente e alla Polizia Locale Graziano De Tuglie, che ha partecipato personalmente all’operazione –ho chiesto al comandante Tarantino diverse azioni di controllo su più fronti, tra cui quello relativo a questa cattiva abitudine dell’occupazione abusiva sulle spiagge. Avevamo pianificato l’intervento già da qualche giorno e naturalmente ci siamo mossi d’intesa con la Procura.

Nonostante le difficoltà tipiche del momento vacanziero e le tantissime richieste di intervento che ogni giorno giungono alla centrale operativa del Comando di Polizia Locale, saranno poste in essere tutte le azioni necessarie per scongiurare atti che a vario titolo e forma insidiano l’ambiente e il nostro meraviglioso territorio.

Ad esempio, nei giorni scorsi Polizia Locale e Guardie Zoofile sono intervenute con successo nell’osservazione e nell’identificazione di quattro persone intente nella insensata consuetudine di sgretolare gli scogli della baia di Porto Selvaggio per ricavarne una poltiglia dai sedicenti effetti benefici. Oltre alla denuncia penale, gli artefici rischiano grosso anche per la propria salute”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it