Il punto di Ago pubblicato su fb che guarda le coincidenze temporali racconta il vissuto di fatti certi che riguardano la precedente amministrazione .All’indomani di quella petulante cantilena di giustificazioni sul loro trascorso amministrativo nell’aula consigliare e soprattutto solo su fb , che a quanto pare si prendono molto sul serio, e piattaforme informative di comodo. Memoria che non gli aiuta a quanto pare. Ex amministratori ora opposizione che esprimono pensieri senza un pizzico di onestà intellettuale: merce rara a chi ha terminato l’anestetico.(n.d.r)
La vecchia amministrazione comunale avrebbe dovuto approvare il bilancio di previsione entro il 30 aprile. L’amministrazione attuale, con alto senso di responsabilità, ha approvato quel documento riportando nella piena correttezza l’azione della macchina comunale.
In consiglio, giorno 14 settembre, proprio quella parte di minoranza che rappresenta l’ex amministrazione si è #astenuta. Non ha votato a favore dello stesso documento già approvato dalla giunta precedente! Una scelta, questa si, sorprendente che potrebbe trovare giustificazioni nelle note divergenze tra l’ex leader e i più rampanti compagni di banco.
Fatto sta che, ora, c’è chi cerca di convincere i propri sparuti lettori con lunghi testi autoreferenziali e raccontando una (improvvisa?) abbondanza dei flussi di cassa. …. così abbondante che, ad esempio, nel primo semestre di quest’anno, nell’attesa del voto, il contributo agli stipendi Lsu è passato da circa 14.000 eur in un anno a 38.000 in un semestre….
O, ancora, così abbondante che il comune di Nardò risulta moroso per una quota di poche migliaia di euro da pagare ad Apulia Film Commission.
Per non parlare degli ormai famosi pesci dell’acquario di Santa Maria al Bagno, per i quali si è dovuto intervenite tempestivamente per assicurare continuità nella somministrazione di cibo.