Pochi giorni fa, a Nardò, dopo 13 anni dalla chiusura del frequentatissimo e richiestissimo reparto di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale, è nato un bimbo in emergenza in uno Studio medico privato.Tutti hanno gioito alla notizia dell’avvenimento, ma se ciò fosse finito in tragedia, chi avrebbe pagato le conseguenze?

 

Avrebbero inquisito la dottoressa per un eventuale comportamento non protocollare? Avrebbero messo in discussione i tempi di intervento del 118 e delle autoambulanze giunte sul posto? Avrebbero indagato sul fatto che, per la maggior parte dei casi, arrivano prima le autoambulanze non medicalizzate e poi in extremis (forse) quelle medicalizzate?

Certamente non avrebbero messo in discussione il Piano Ospedaliero attuale, che è invece ricco di contraddizioni e di errori, perché a stilarlo è solo la bieca politica e non l’interesse del cittadino.

Nessuno più considera che, nel 2002, fu inflitto un ingiusto colpo di mano nei confronti dell’Ospedale di Nardò, dimezzando i posti letto, nonostante la sua alta produttività

Come si fa a non rendersi conto che i servizi ospedalieri, in primis, vanno collocati nei centri abitati più popolosi e dove il territorio e le infrastrutture lo richiedono inconfutabilmente?

L’Amministrazione comunale di Nardò dovrebbe chiedere, con forza, di sapere come si ha intenzione di collocare i circa 2.800 posti letto, che spettano alla provincia di Lecce e nel frattempo dovrebbe chiedere, con forza, che a Nardò vengano portati i servizi ospedalieri per fronteggiare le urgenze e le emergenze, lasciando da parte i contentini e le false promesse, orientate verso i servizi ambulatoriali.

Con tanti giochi di parole, tesi a confondere le idee della gente, parlano di Poliambulatorio, di Presidio territoriale, di Punto di Primo Intervento, di Distretto socio-sanitario, di ….. , sottintendendo un’unica parola: IMBROGLIO!

 

Negli ultimi giorni, hanno concordato di trasformare una decina di posti letto di Lungodegenza (servizio ospedaliero), in una trentina di posti letto di RSA (leggasi “ospizio”), come se fosse un successo e non ci si preoccupa, invece, che in Regione è stato nominato un pool di “saggi” che sta rivedendo l’ultimo Piano di Riordino del presidente Emiliano, bocciato dal Ministero. L’Amministrazione comunale dovrebbe essere più presente ed incisiva su tutto ciò.

 

Nardò non ha bisogno di servizi ambulatoriali, che peraltro ha sempre avuto nella sede di piazza della Croce Rossa, ma ha bisogno di un ospedale per fronteggiare i casi urgenti, senza aspettare che la nascita domiciliare di un altro bimbo possa finire in tragedia.

 

Dov’è finito il Servizio Sanitario Nazionale di qualche anno fa, invidiato in tutto il mondo e che oggi si sta distruggendo per l’incompetenza dei nostri politici?

Pensate che, nonostante le continue denunce per la mancanza dei Certificati di Agibilità negli ospedali della Provincia, oggi ancora sprovvisti, nessuno è stato inquisito!

 

DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

Francesco Antico

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it