Dai report emersi negli ultimi giorni dello IAT di Nardò , il centro di accoglienza e informazione turistica della nostra città, è emerso un aumento esponenziale di visitatori che preferiscono il nostro paese a mete più blasonate e pubblicizzate. Il dato più positivo arriva dalla destagionalizzazione del flusso turistico che ci fa capire un interesse alternativo non legato al solo mare o alla movida serale che si crea nelle marine vicine.

 

Questo aspetto tra l’altro apre scenari più ampi su cui poter ragionare. Occorre sviluppare al più presto dei nuovi punti di interesse all’interno del nostro centro storico, luogo simbolo di questa ricerca turistica, per realizzare un polo d’attrazione permanente dal quale il visitatore non potrà fare a meno di rimanere calamitato per l’enorme fascino delle proposte offerte.

La nostra città possiede un luogo fiabesco e incantato dove il solo accesso ti fa venire alla mente intrighi più strani, cavalieri con elmi ferrati, soldati con le spade lucenti, cene luculliane , servitori e giullari indaffarati nei loro mestieri mentre i cortigiani trascorrono le loro giornate nel narrare vicende vissute nei giardini e nei salotti annessi.

Il magnifico quattrocentesco Palazzo Personè, sede attuale del Comune di Nardò, è quel luogo descritto che rievoca in modo perfetto gli scenari immaginati in precedenza.

L’impiego di questa dimora, dalla disastrosa politica succeduta negli anni nel palazzo, è risultata sino a oggi uno spreco enorme , una ricchezza inestimabile mal utilizzata che non ha mai evidenziato nel modo migliore le qualità tenute nascoste . Realtà a noi vicine hanno trovato il modo più adatto per ottenere il massimo profitto da queste magnifiche strutture che sfidando il tempo sono giunte sino a noi quasi intatte.

Otranto, Corigliano, Copertino sono gli esempi perfetti su come valorizzare e trarre un notevole ritorno di immagine turistica ed economica da questi storici contenitori

multifunzionali .

Oggi Nardò dispone fortunatamente dei luoghi adatti dove poter trasferire gli uffici comunali presenti in questo palazzo.

Il fabbricato che sino a ieri ospitava la sede distaccata di Lecce del tribunale civile potrebbe diventare la sede ideale per un trasferimento immediato con il conseguente cambio di destinazione e ristrutturazione del vecchio castello già da tempo sotto le cure di recupero in alcune zone importanti.

I suoi magnifici torrioni ed i giardini annessi potrebbero riprendere luce , diventare un luogo di arricchimento culturale dove possono trovare spazio sale da intrattenimento gastronomico , spazi per mostre e musei o semplici luoghi di informazione dove attraverso la lettura, i video o la conversazione si possono ricevere conoscenze storiche o attuali sulla nostra città e sul territorio.

Un’occasione unica da non tralasciare, adagiarsi sugli allori in un momento storico che ci premia dal punto di vista turistico è un errore da non commettere.

Gli operatori turistici hanno bisogno sempre di nuove proposte per rendere un luogo appetibile e convogliare i loro clienti su determinate mete. Nardò non può permettersi il lusso di perdere un treno così importante per la città in un periodo in cui occupazione e possibilità lavorative vengono a mancare per i propri cittadini.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it