Secondo appuntamento con la rassegna Quarta Parete al Teatro Comunale di Nardò. Sabato 5 novembre la Compagnia Teatro dei Borgia di Barletta porta in scena Gl’innamorati, una versione modernissima della commedia scritta da Carlo Goldoni nel 1759, completamente rivisitata da Fabrizio Sinisi. Come in un moderno simposio in forma di commedia, l’opera racconta di due innamorati intrappolati in un dibattito amoroso che fa ridere, piangere, commuovere e immedesimare lo spettatore: i due si allontanano e si riavvicinano, si esplorano, combattono senza un attimo di tregua intorno a quell’insondabile e misterioso precipizio che è l’amore.

Ciò che della commedia ancora vibra nel presente è l’amore come possessione e impazzimento, come confitto tra l’uomo e la donna, come lotta fra l’essere amato reale e il suo fantasma, che l’amore inevitabilmente produce e proietta. Nel Settecento come oggi. In scena Gianpiero Borgia e Elena Cotugno. La regia è di Gianpiero Borgia, i costumi di Giuseppe Avallone, le musiche di Papaceccio mmc, le luci di Pasquale Doronzo, le scene di Elena Cotugno. È una coproduzione Teatri di Bari/Teatro dei Borgia. Lo spettacolo ha inizio alle ore 21.

 

Quarta Parete è una rassegna giunta alla terza edizione. Quest’anno presenta spettacoli strettamente legati al mondo letterario e comprende attività collaterali finalizzate alla lettura, promuovendola soprattutto tra i giovani. È una proposta di 4 appuntamenti, dal 27 ottobre al 19 novembre al Teatro Comunale di Nardò, da parte della compagnia TerramMare Teatro, in collaborazione con il Comune di Nardò, il Teatro Pubblico Pugliese e la Regione Puglia, all’interno del progetto Parole che giocano in scena, nato in continuità con le azioni realizzate nell’ambito del Fondo di sviluppo e coesione FSC 2007-2013 – APQ rafforzato “Beni ed attività culturali”.

I prossimi appuntamenti sono in programma il 12 novembre con le suggestive atmosfere shakespeariane di Un Principe della compagnia OcchiSulMondo alle prese con una rivisitazione di Amleto, e il 19 novembre, con la favola eterna di Apuleio Amore e Psiche, nell’efficace messinscena di Daria Paoletta. Con Quarta Parete la programmazione del Teatro Comunale anche quest’anno è ricca e articolata, uno spazio sempre vivo e partecipato che negli anni ha visto crescere la presenza di un pubblico sempre più affezionato e interessato.

 

Il costo dei biglietti è di 10 euro per platea e palchi centrali (8 euro ridotto), 8 euro per i palchi laterali (5 euro ridotto), 5 euro per proscenio e loggione. Le riduzioni valgono per chi ha meno di 25 anni. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi a TerramMare Teatro, presso il Teatro Comunale di Nardò in corso V. Emanuele II n. 22, ai numeri di telefono 0833 571871, 348 6722242, 348 8733426, 389 6847435 oppure sul sito www.terrammareteatro.it o all’indirizzo di posta elettronica segreteriaterrammare@gmail.com

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it