Spett.le dott. Angelo Patera,

Abbiamo letto con rammarico la Vostra puntualizzazione nel commento al nostro articolo “Dal taglio del nodo gordiano spunta la condotta sottomarina”; “Nessuno ha mai sostenuto che il riutilizzo dei reflui depurati in agricoltura è anacronistico. Vedere il filmato in rete per credere.” Il nostro dispiacere nasce dal sicuro malinteso sul significato di anacronistico che Lei nel suo pensiero avrà voluto intendere . Tra i tanti significati dell’aggettivo anacronistico RCS libri (spec. in senso fig.) fuori tempo, superato, vecchio, antiquato, inopportuno, è proprio l’ultimo concetto che è stato considerato come esplicativo della frase da Voi ripresa.

Ci sembra evidente e fuori di dubbio , senza polemica alcuna, che Lei nel suo intervento esprima a chiare lettere che allo stato attuale è controproducente e quindi inopportuno il riutilizzo dei reflui in agricoltura visto che gli stessi sono prodotti in quantità elevate di fronte alla richiesta sinora giunta dagli operatori agricoli del settore .

Ad avvalorare questa tesi ha spiegato nel migliore dei modi , nel corso della sua relazione, i vari motivi senz’altro condivisibili che la spingono a giungere a questa conclusione.

Una relazione molto tecnica e informativa che ha aperto ampi scenari poco conosciuti ai non addetti ai lavori e che hanno dato una perfetta indicazione sulle varianti necessarie in difetto delle quali sarebbe inopportuno considerare il riutilizzo dei reflui in agricoltura una strada percorribile senza che questa risorsa rimanga inutilizzata e dilapidata per la mancanza di richiesta.

Percorso molto spesso intralciato da Aqp che , come Lei ha avuto modo di spiegare, fa “orecchie da mercante” sulle soluzioni prospettate per rendere fruibile questa risorsa che altrimenti andrebbe , come è stato fatto sinora, sprecata.

Eclatante il problema Gallipoli che sempre dai vostri dati forniti, durante il convegno , utilizza solo il 4% delle acque affinate in tab 4 in agricoltura perchè Aqp ha reso diseconomico il riutilizzo delle stesse per gli agricoltori ma che nello stesso tempo preferisce sprecare il surplus sversandolo in mare perché più conveniente .

Certamente acque non dannose per l’ecosistema marino perché affinate in maniera adeguata ma nello stesso tempo questo spreco voluto provoca un deterioramento del territorio da tempo a rischio desertificazione. Ragionare solo in termini di convenienza economica quando si tratta di barattare l’ambiente e il futuro della nostra terra non crediamo sia saggio e oculato e sin qui Aqp non ha dimostrato di avere questi atteggiamenti sensati.

In conclusione di questa missiva che sicuramente avrà chiarito i Vostri dubbi sui nostri intendimenti vorremo conoscere il vostro pensiero riguardo la necessità assoluta di realizzare la condotta sottomarina emersa dai discorsi dei colleghi relatori ,tranne dal pensiero del sindaco di Porto Cesareo, presenti in sala.

In attesa di un suo gradito intervento sul nostro portale,  Le porgo i nostri cordiali saluti

 

Cosimo Potenza

Direttore Editoriale

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it