Le cronache di questi giorni riportano, in maniera pressoché uniforme, la triste vicenda legata alle deplorevoli dichiarazioni rese dalle pagine del proprio profilo Facebook, da uno dei componenti di spicco, almeno sino a ieri, di questa attuale Amministrazione, in merito all’emergenza maltempo che ha interessato recentemente il nostro Comune.

La notizia, che riguarda l’assessore all’ambiente del comune di Nardò Graziano De Tuglie, si è trasformata ora mai un vero e proprio tam-tam mediatico, rimbalzando oltre che sulle varie testate giornalistiche anche sui diversi social network.

 

Pietra dello scandalo le pesanti parole scagliate, da quello che unanimemente è riconosciuto quale mentore e padre politico del sindaco Mellone, nei confronti dei suoi concittadini, apostrofati in modi poco eleganti, a voler usare un eufemismo.

Inutile dire che tutto ciò ha scatenato la contestazione non solo da parte dei detrattori della compagine melloniana (cui va riconosciuta, invero, una inconsueta reattività) ma, ovviamente, anche la ferma indignazioni di tutti coloro, che se pur estranei al solito giochicchio del lanciar fango all’avversario, si sono sentiti giustamente offesi dalle esternazioni “digitali” dell’assessore De Tuglie.

Siamo davanti, quindi, all’ennesima pagina triste della storia politica del nostro paese, che obiettivamente negli anni non si è fatto mancare nulla, e che ora può annoverare anche il “cyber bullismo politico” (sic!).

Ora, lungi dal voler ulteriormente fomentare una polemica che altro non potrebbe risultare che sterile e inutile, oltre che di bassissimo profilo, atteso il thema disputandum, una considerazione è quantomeno d’obbligo.

E’ infatti impossibile che tutto ciò non renda doveroso un intervento fermo e deciso da parte del primo cittadino, perché mai si possa lasciar passare il messaggio per cui chi al potere è libero di poter dire e fare ciò che vuole, anche di ledere pubblicamente i cittadini su aspetti molto delicati della propria dimensione umana quali la famiglia, l’affetto per chi oramai non c’è più e la propria libertà personale.

Invero, diversamente saremmo davanti ad una eclatante défaillance da parte del sindaco Mellone, in quanto sarebbe inconcepibile declinare l’accaduto in termini di leggerezza o di malinteso, sopratutto in considerazione del fatto che tali offese provenivano da un soggetto protagonista della vita civile di questa città, che se pur comodamente seduto sugli scranni del potere, rimane sempre, utilizzando un idioma tanto caro all’assessore De Tuglie, primus inter pares.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it