Nel pomeriggio di ieri, (13 febbraio 2017)i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lecce hanno proceduto all’arresto di IMPELLIZZERI Marcello, 29enne del luogo, responsabile di evasione in quanto sottoposto alla misura della detenzione domiciliare.

I militari impegnati nel controllo del territorio e delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà, nel primo pomeriggio si recavano presso l’abitazione del citato IMPELLIZZERI, in via De Giorgi nr.2/A, ove il predetto era sottoposto alla misura della detenzione domiciliare per reati inerenti gli stupefacenti ed altro. A seguito del controllo, i militari operanti constatavano effettivamente il suo allontanamento senza alcuna autorizzazione. I Carabinieri, pertanto, si ponevano alla ricerca dell’evaso rintracciandolo poco dopo in Lecce mentre tornava a casa accompagnato dalla sorella. IMPELLIZZERI, alla vista dei militari, dava subito segni di alterazione proferendo, in forte stato di agitazione, minacce di morte verso la convivente ed il suocero ritenendoli responsabili di aver denunciato la sua evasione, lasciando intendere in realtà, che fosse avvezzo a tale pratica.

Trasferito immediatamente in caserma, veniva dichiarato in arresto per il reato di evasione.

Del fatto veniva notiziato il P.M. di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce, la D.ssa Stefania MININNI, che disponeva l’accompagnamento presso la Casa Circondariale di Borgo San Nicola.

 

Nardò: ORDINE CARCERAZIONE

 

Non festeggerà San Valentino con la moglie DI GESÙ Antonio cl.’68, operaio neretino già conosciuto alle forze dell’ordine. L’uomo è infatti stato raggiunto, nella mattinata del 13 Febbraio, da un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni penali del Tribunale di Velletri per i delitti di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali colpose commesse in pregiudizio della moglie nell’anno 2012. Sono stati i militari della Stazione Carabinieri di Nardò a catturarlo per poi tradurlo presso la Casa Circondariale di Lecce a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.

  

CONTROLLO DEL TERRITORIO

DENUNCE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI

In questi giorni i Carabinieri della Compagnia di Casarano (Le) in tutti i Comuni di propria competenza hanno effettuato una serie di controlli mirati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, al contrasto al consumo di sostanze stupefacenti, al controllo delle persone sottoposte a misure alternative alla detenzione in carcere, alla circolazione stradale ottenendo i seguenti risultati:

Per ricettazione veniva denunciato a Matino dalla locale Stazione CC B.A., classe 89 sorpreso alla guida di un ciclomotore con numero di telaio abraso. Per lo stesso reato a Taviano veniva denunciato G.S. classe 74 poiché a seguito di perquisizione domiciliare veniva trovato in possesso di un televisore Lcd 55 pollici e un condizionatore completo, rubati qualche giorno prima dall’interno di un’abitazione sita nello stesso Comune.

Per furto in abitazione dovranno rispondere P.I. classe 89 e C.F. classe 79 entrambi di Taviano denunciati al termine di indagini dalla Stazione CC di Melissano quali autori di 2 furti in abitazione. I rei tra l’altro a seguito di perquisizione domiciliare venivano trovati in possesso di parte della refurtiva. Per lo stessa categoria di reati a Taviano veniva denunciata una 49enne rumena poiché con destrezza asportava all’interno di una tabaccheria il telefono cellulare di un 54enne del posto. A Racale infine nella località marina di Torre Suda veniva denunciato M.A., classe 84 tavianese, poiché sorpreso ad asportare gasolio dall’interno di un serbatoio di un escavatore utilizzato per i lavori di rifacimento della locale rete fognaria.

A Casarano al termine di accertamenti venivano deferiti V.L. classe 88 e S.M. classe 90 poiché in relazione ad un sinistro stradale in cui erano rimasti coinvolti fornivano false dichiarazioni.

Per truffa veniva denunciato a Casarano I.A. classe 73 poiché con artefizi e raggiri consistenti nel guadagnare la fiducia del titolare di una tabaccheria promettendogli per un proprio parente un provino presso un club di calcio professionistico, lo induceva a farsi consegnare 3 blocchetti di “gratta e vinci” del valore complessivo di euro 900, facendo poi perdere le proprie tracce e non sanando il debito.

Per violazioni agli obblighi imposti dall’A.G. veniva denunciati 2 soggetti a Melissano poiché rispettivamente il primo si presentava in Caserma per ottemperare all’obbligo di firma in orari diversi da quelli prefissati, mentre il secondo veniva trovato all’interno di un esercizio pubblico benché vietato tra le prescrizioni della misure di sicurezza a cui era sottoposto.

Per violazione colposa dei doveri inerenti la custodia di cose sottoposte a sequestro venivano denunciati 3 soggetti a Melissano e 1 a Matino poiché si disfacevano di veicoli cui erano stati dichiarati custodi. Per lo stesso reato dovrà rispondere a Melissano M.F. classe 94 poiché in qualità di custode giudiziario di un’area, sottoposta a sequestro penale utilizzata come discarica abusiva, si disfaceva di alcuni fusti contenenti del grano e altro materiale ferroso.

Mediante l’utilizzo dell’etilometro veniva rilevata la guida in stato di ebrezza di 2 soggetti. Sempre in correlate verifiche 7 individui venivano invece denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. In particolare 5, di cui 2 coinvolti in sinistri stradali, seguito accertamenti sanitari risultavano essere positivi a Cannabinoidi e Cocaina. Invece altri 2 soggetti venivano comunque denunciati poiché si rifiutavano di sottoporsi ai predetti accertamenti per verificare l’alterazione psicofisica da assunzione di sostanze stupefacenti.

Per spaccio di sostanze stupefacenti venivano denunciato R.A.B., classe 95 di Alliste, poiché a seguito di perquisizione domiciliare veniva trovato in possesso di 4 gr. di eroina e 15 gr. di cocaina, nonché 2 bilancini di precisione e materiale plastico per il confezionamento delle dosi. Sempre in materia di servizi antidroga si segnalavano alla Prefettura di Lecce per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti (art. 75 del D.P.R. 309/90) 1 soggetto di Casarano trovato in possesso di 4 gr. di Marijuana, 2 soggetti di Taviano trovati in possesso di 2 gr. di Hashish, 1 soggetto di Melissano in possesso di 1 dose di 1 gr. di Cocaina e 1 soggetto di Ugento nella cui disponibilità vi erano 5 gr. di Eroina.

Le misure di prevenzione inoltrate riguardavano 9 proposte di Foglio di Via Obbligatorio nei confronti di altrettanti soggetti.