Lecce 12 febbraio 2017_Nell’ambito dei servizi programmati per la prevenzione e repressione dei reati inerenti le sostanze stupefacenti, nella serata di ieri Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lecce e i militari della Stazione di Lecce Santa Rosa hanno effettuato un controllo all’interno del Campo Sosta “Panareo”.

Le perquisizioni sono state estese a più moduli ed autovetture, e durante il controllo, i militari sia hanno segnalato un assuntore trovato a casa in possesso di 7 grammi circa di marijuana, sia hanno recuperato in un modulo abitativo in disuso 9 involucri di carta stagnola contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana dal peso complessivo di 60 grammi circa e 3 grammi di hashish avvolti in due involucri di carta stagnola, occultati all’interno di un contenitore rigido da liquore;

inoltre, grazie alla collaborazione delle unità cinofile della Guardia di Finanza di Lecce, sono stati rinvenuti altri 5 involucri di cellophane trasparenti elettrosaldati contenenti circa 300 grammi di marijuana, occultati all’interno di una cassa acustica presente in una roulotte abbandonata. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro a carico di ignoti e messo a disposizione della competente A.G.

 

CONTROLLI ANTIDROGA DEL WEEKEND

Intensa attività di controllo del territorio di Gallipoli: nella scorsa notte sono state ritirate dai Carabinieri della Compagnia di Gallipoli nr. 2 patenti per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di stupefacenti, 11 le denunce in stato di libertà per vari reati, nr. 13 i segnalati alla prefettura per consumo personale di droghe. I militari della Compagnia CC di Gallipoli sono stati impegnati su tutto il territorio di loro competenza, con un capillare servizio coordinato a largo raggio. Sono stati infatti eseguiti controlli sulle principali arterie cittadine di Gallipoli, Nardò e Comuni limitrofi, prioritariamente finalizzati al contrasto del perpetrarsi di reati contro il patrimonio, nonché al fenomeno della guida in stato di ebbrezza e della detenzione, spaccio ed uso di sostanze stupefacenti.

All’attività di controllo hanno partecipato pattuglie della dipendente aliquota radiomobile, militari della Stazione di Sannicola, Nardò e Gallipoli, per un totale di 11 militari e nr. 5 automezzi. I risultati complessivi vedono undicipersone denunciate, tredici segnalati alla prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti (prevalentemente marijuana), unitamente a 2 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

  

DENUNCE PER RICETTAZIONE E DROGA

Sabato 11 febbraio, i militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Casarano hanno eseguito alcuni controlli presso un’officina meccanica di Matino, rinvenendo all’interno di essa diverse parti di autovetture di provenienza dubbia. 4 motori completi, diversi paraurti e portiere di diversi modelli e marche, si presentavano con i numeri di identificazione abrasi o per i quali non veniva fornita idonea documentazione attestante la lecita provenienza. In accordo con l’Autorità Giudiziaria tutto il materiale veniva sottoposto a sequestro e S.E., classe 76 matinese, veniva denunciato in stato di libertà per ricettazione

.

A Casarano, sempre Sabato, un altro equipaggio del NORM notava dei movimenti sospetti nei pressi di un’abitazione del centro urbano. Il controllo dei soggetti che entravano ed uscivano dall’appartamento permetteva di raccogliere sufficienti elementi per effettuare una perquisizione domiciliare all’interno che dava esito positivo. Nel vano cucina e nella camera da letto si rinvenivano rispettivamente 8 grammi di Hashish e 7 grammi di Marijuana suddivisi in diverse dosi nonché un bilancino di precisione, un taglierino e 25 euro in banconote ritenute provento illecito dell’attività di spaccio. Tutto il materiale veniva sequestrato e S.M, classe 90, veniva denunciato all’Autorità Giudiziariadetenzione ai fini di spaccio di droga. Nella circostanza , un acquirente identificato e trovato in possesso di una dose di hashish veniva segnalato alla locale Prefettura.