Nardò,11 febbraio_di COSIMO POTENZA_ La massificazione del pensiero giovanile e della società in generale nasce dalle paure di essere estromesso dal pensiero imposto e di ritrovarsi emarginato e vittima nello stesso tempo di un sistema che non ammette le diversità di pensiero. Questo limite che non fa venire alla luce il libero confronto, elemento necessario in qualsiasi democrazia per accrescere il sapere e lo sviluppo socio economico in modo esponenziale ,alimenta figure prive di personalità che godono delle medaglie appuntate sul petto avute dall’alto per grazia ricevuta pur non avendo realizzato nulla di eclatante per poterle meritare . Trofei molto spesso simili allo zuccherino che il domatore dona alla propria creatura addomesticata quando riesce a svolgere con attenzione e diligenza il proprio esercizio. Il potere politico spinto anche dai nuovi social che marchiano in modo indelebile il libero pensatore assolda in modo continuo nuovi discepoli del “mi piace” che come fedeli indefessi si ricambiano e auto alimentano il circuito perverso per auto referenziare il deus ex machina di turno che dirige i propri seguaci in modo servile. Così una foto priva di significato diviene un capolavoro da relegare in una teca dorata con mille commenti estasiati e complimenti a non finire. Per non parlare poi di un’azione compiuta in modo sbagliato e riprovevole che si è costretti a condividere nonostante l’evidente errore causato dalla stessa per non finire “fuori dal gioco “ come urlava nelle sue vecchie canzoni Edoardo Bennato. Un mondo robotico a cui sembrano essere tutti assuefatti , stesso look , uguale scelta musicale, nessun pensiero politico se non dettato da guru momentanei , nessuna valida idea su come migliorare la propria città e renderla a misura d’uomo. L’ambiente e l’ambientalismo si muove a seconda delle logiche di interesse del momento così come lo sviluppo rurale e commerciale . Le voci contrarie sono immediatamente messe a tacere e isolate affinchè non raccolgano proseliti con la minaccia costante per tutti i followers di essere bannati sempre dietro l’angolo. Questi atteggiamenti impauriscono ulteriormente coloro che non riescono a tracciare una linea di pensiero e un cammino personale e sono costretti, per volere superiore, ad allontanare amici definiti “pericolosi” per la loro apertura mentale non soggiogata dal conformismo imposto.“Ahi serva Italia, di dolore ostello,nave sanza nocchiere in gran tempesta,non donna di provincie, ma bordello!Quell’anima gentil fu così presta,sol per lo dolce suon de la sua terra,di fare al cittadin suo quivi festa;e ora in te non stanno sanza guerra li vivi tuoi, e l’un l’altro si rode di quei ch’un muro e una fossa serra”. (Fonte Divina Commedia, Dante Alighieri, Purgatorio Canto VI)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it