NARDO’ 30 MAR:_ Ricorre domani, venerdì 31 marzo, il 33esimo anniversario dell’uccisione di Renata Fonte, assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione del Comune di Nardò, cui il 3 gennaio scorso peraltro è stata intitolata l’aula consiliare di Palazzo Personè. Una ricorrenza nel segno del numero 33, visto che sono passati 33 anni da quella barbara uccisione e che erano 33 gli anni che aveva Renata al momento della morte.

L’amministrazione comunale ha organizzato una giornata ricordo domani, che avrà inizio alle ore 9:00 con la deposizione di un fascio di fiori sulla tomba di Renata Fonte, al cimitero comunale. Un momento di raccoglimento con amministratori, dirigenti e dipendenti comunali.

A seguire, alle ore 10:30 al Chiostro dei Carmelitani ci sarà con un incontro sulla educazione alla legalità per le giovani generazioni, destinato agli studenti delle scuole neretine. Interverranno il sindaco Pippi Mellone, gli assessori Oronzo Capoti e Maria Grazia Sodero, una delle due figlie di Renata, Viviana Matrangola, e il procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Lecce Elsa Valeria Mignone. L’incontro sarà moderato dal giornalista Giuseppe Tarantino. Alle ore 23, invece, in piazza Cesare Battisti è in programma un ritrovo di cittadini e amministratori, che muoveranno in corteo verso Palazzo Galleria, dove Renata Fonte venne freddata la notte del 31 marzo 1984 poco prima di entrare in casa. Al corteo parteciperà anche il procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Lecce Antonio De Donno.

“Questi momenti sono dedicati soprattutto ai giovani – sottolinea il consigliere comunale con delega alle Politiche Giovanili Andrea Giurannaalle generazioni che saranno i cittadini e gli amministratori del futuro e che è fondamentale comprendano quanto prima possibile il senso della legalità. Renata Fonte è un esempio e un modello, in un certo senso anche un patrimonio per la formazione e l’educazione alla legalità e all’impegno civico. Ringrazio per la disponibilità l’assessore Francesco Plantera e per l’estrema sensibilità il procuratore De Donno, mai indifferente a iniziative di questo genere”.

Nel pomeriggio, alle ore 17:30, presso l’aula consiliare di Palazzo Personè, è in programma il “Tavolo tecnico programmatico per la filiera etica in agricoltura”, una iniziativa del Comune di Nardò e di Libera (associazione che da anni si occupa di sensibilizzazione e contrasto al fenomeno delle mafie) per riflettere su una strategia concreta di contrasto al caporalato e di tutela effettiva del lavoro e dei lavoratori. Parteciperanno, oltre a rappresentanti dell’amministrazione comunale, Don Luigi Ciotti, il prefetto di Lecce Claudio Palomba, Viviana Matrangola, il consigliere regionale e presidente della commissione regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia Rosa Barone, il dirigente del settore Sicurezza, Politiche per le Migrazioni e Antimafia Sociale della Regione Puglia Stefano Fumarulo e vari rappresentanti sindacali e sociali. Il progetto di filiera etica si propone di rovesciare un paradigma, partendo dal presupposto che la repressione della intermediazione illegale di manodopera da sola non basta e l’inasprimento delle sanzioni penali rischia di criminalizzare un intero comparto, scoraggiando gli investimenti. Al contrario, è possibile attraverso le risorse comunitarie del Pon Sicurezza incentivare i produttori agricoli ad adottare assetti organizzativi di controllo adeguato ad inserire nel proprio organico organismi di vigilanza selezionati da elenchi di esperti qualificati tenuti dalle prefetture e di seguito all’adesione ad un protocollo di legalità sul modello “white list” applicato per gli appalti pubblici. L’obiettivo è quello di veicolare dalle campagne di Nardò un messaggio forte e chiaro contro il caporalato e la sopraffazione malavitosa: il lavoro nel rispetto delle regole conviene, di legalità si vive e si guadagna! La figura di Renata Fonte, il suo impegno politico e sociale, può essere degnamente ricordata anche da ambiziosi progetti come questo e dalla presenza in città di figure come Don Ciotti.

                Infine, domenica 2 aprile, il quarto appuntamento della stagione concertistica del Comune di Nardò, Mistica Musica, in programma nella cattedrale alle ore 20:45, sarà dedicato proprio a Renata Fonte.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it